La Lega di C ignora il Bari di De Laurentiis: è sempre più serie D

Rassegna Stampa fonte : Corriere di Bari
La Lega di C ignora il Bari di De Laurentiis: è sempre più serie D

Da una parte il sindaco Antonio Decaro e il neo amministratore unico Aurelio de Laurentiis, che premono con insistenza e convinzione affinché il Bari

Da una parte il sindaco Antonio Decaro e il neo amministratore unico Aurelio de Laurentiis, che premono con insistenza e convinzione affinché il Bari venga inserito in serie C. Dall’altra gli intendimenti della Lega di terza serie che invece non sembra prendere in minima considerazione l’ipotesi che il Bari riparta più in alto della D. Quello che è in atto in questi giorni sembra essere un autentico braccio di ferro nel mondo del pallone, sempre più confuso e in difficoltà, nelle categorie minori, tra fallimenti, richieste di ripescaggi, ricorsi e controricorsi. E così, mentre si attendono con fibrillazione i nomi dei nuovi protagonisti del settore più puramente tecnico e agonistico (tra oggi e domani il possibile nome di allenatore e direttore sportivo), sono le questioni politiche ad attirare l’attenzione.

Ieri si è svolto il consiglio direttivo della Lega C, che ha provveduto all’integrazione dei gironi e ha formulato un’ipotesi di composizione. Al momento sarebbero 56 le squadre partecipanti, compreso il Bisceglie, regolarmente iscritto. Da valutare, invece, le posizioni di altri cinque club: Avellino (che ha fatto ricorso al Tar contro la mancata concessione della licenza), Sant’Arcangelo (che ha tentato la carta del collegio di garanzia Coni per prendersi la C), Entella (per la quale la penalizzazione inflitta al Cesena deve pesare sulla scorsa stagione, con la conseguente salvezza dei liguri), Prato e Como (ricorso contro il mancato ripescaggio). Non c’è traccia del Bari, la cui candidatura non sarebbe neanche presa in considerazione dalla Lega.

Certo, l’ultima parola spetta al commissario straordinario Fabbricini. E altrettanto certo è che l’inizio del campionato è stato posticipato alla prima domenica di settembre, con la cerimonia dei calendari il 22 agosto a Roma. Nella stessa giornata è stata convocata l’assemblea dei club, chiamata a esprimersi addirittura se iniziare o meno il campionato. Intanto il Bari sta provvedendo all’adempimento di tutti gli obblighi per il ritorno nel calcio. Già venerdì, in questo senso, era stata consegnata in Figc la domanda per avviare la procedura di iscrizione, compresa la consegna di un assegno di 150 mila euro. Praticamente una formalità è a questo punto l’invio, da parte della Figc, della comunicazione con cui si chiede che il Bari venga iscritto in sovrannumero alla D. L’iscrizione prevede un versamento di 19 mila euro e 31 mila euro di fidejussione. Certo, anche la situazione della D è tutt’altro che fluida. I calendari saranno resi noti non prima dell’ultima settimana di agosto, l’inizio dei campionati slitterà di conseguenza. Un caos senza fine.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top