Cucci duro sul Roma: "Napoli giudicato un bidone, l'Inter aveva già vinto lo scudetto!"

Rassegna Stampa fonte : Italo Cucci per il Roma
Cucci duro sul Roma: Napoli giudicato un bidone, l'Inter aveva già vinto lo scudetto!

Italo Cucci ha commentato così la prima giornata di campionato nel suo editoriale sul Roma di oggi:  L’Inter aveva già

Italo Cucci ha commentato così la prima giornata di campionato nel suo editoriale sul Roma di oggi: 

L’Inter aveva già vinto - parola di Spalletti - lo scudetto d’estate. Come la Juve, non per parola di Allegri (che pensa solo alla Champions, e fa bene) ma del suo popolo “ronaldizzato”. Non come il Napoli - giudicato un bidone da molti suoi cosiddetti supporter forse già pentiti - rimodellato da Ancelotti . Inter ambiziosa - dicevo - ma Berardi, che continua a stare col Sassuolo come un innamorato (inspiegabilmente), ci ha messo il piede: un rigore, un gol.  Ok De Zerbi. Ko Spalletti. L’Inter faraonica sbigottita. Cinesi stupiti. Programma rinviato.


E voi, curiosi, volevate vedere Ronaldo a cent’ore da Ferragosto? L’avete visto: non all’inizio del film del quale è annunciato protagonista, ha fatto solo un provino. Poi, siccome anche i critici sono agostani, “ma che bravo...si vede che...oh com’è semplice...”. E non si capisce cosa s’aspettassero, chessò, esordio in abito di gala, contro il Chievo. Insomma, non alla Scala, all’Arena, dov’era già pronta la marcia trionfale verdiana ma Cristiano Radames non s’è presentato. Eppure - dicono - ha già vinto il campionato. E la Champions.


Lo spettacolo deve continuare - s’è detto l’altro giorno, quando il campionato ha scelto di continuare nonostante la strage di Genova - in realtà deve ancora cominciare, e non parlo del raffinato Sarri/spettacolo trasferito a Stamford Bridge ma semplicemente della partita di calcio con tutti i crismi. Mentre si è visto che siamo ancora indietro e tuttavia il Football Business deve andare avanti. È il “pacco” che conta, non quello che c’è dentro. Tutto in fretta, al punto che una tivù rimane indietro con le immagini,  e non di pochi secondi, fermo restando che Diletta con quella bocca può dire quel che vuole.
 

Non è un caso, si è detto, che il vero protagonista del Bentegodi sia stato Giaccherini, tempra di combattente sempre pronto alla battaglia; ma il superboy Insigne è quello che ha dato il tocco di qualità al vernissage del torneo, lui pure sempre prontissimo per impedire a novelli Ventura di lasciarlo in panchina; e con lui validissimo un altro azzurro, Federico Bernardeschi, due nomi beneauguranti per Mancini. È andata cosí, con le consuete esagerazioni stagionali e se mi dite che la Signora è la solita Juve di Allegri, naturalmente cinica e caparbia, tre punti da prendere come vengono, sono d’accordo, ma il Napoli-da-scudetto voglio vederlo e rivederlo perché quel pasticcio sul gol di Immobile pretende ancora tanto lavoro, e Ancelotti lo sa: e dire che il Napoli - oggi acclamato - era stato accompagnato all’esordio con previsioni funeree. Una vittoria e cambia tutto: buon segno, vuol dire che i napoletani, dopo tante platoniche gioie, cominciano a pensare che vincere è l’unica cosa che conta. La Roma, a dire il vero malvista la sua parte, lo sa già e pur essendo ancora in costruzione, è stata rallegrata dalla tenacia di Kluyvert e dal capolavoro di Dzeko a Torino, un gol bello come quello di Insigne.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top