Buongiorno ha un numero fortunato

Zoom  
Buongiorno ha un numero fortunato

Alessandro Buongiorno non ha subito alcun dribbling con la maglia di una squadra di club tra tutte le competizione per 1513 minuti consecutivi.

Basterebbe questa statistica a dare l’idea dell’importanza dell’arrivo di Buongiorno dal Torino in estate. Non ruberà l’occhio, forse, ma in relazione al ruolo occupato è ampiamente il miglior acquisto di mercato da parte del Napoli. Fondamentale Conte a convincerlo, contento il difensore di arrivare al Napoli in un gruppo dove, tempo tre partite, l’allenatore l’ha indicato come un futuro capitano.

Detto questo, 1513 può essere il numero fortunato di Alessandro Buongiorno. Per un difensore non subire un dribbling in una partita è di per sé un buon risultato, farlo per 25 ore consecutive su un terreno di gioco, perchè 1513 minuti sono più di una giornata intera, sono quasi 17 partite di fila, è un dato gigantesco.

Cagliari-Torino 1-2, 26 gennaio 2024. È da questo giorno che Alessandro Buongiorno non subisce un dribbling, è da questo giorno che non finisce un contrasto vedendo un avversario superarlo e lasciarlo sul posto. Poco più di otto mesi, 35 settimane, 246 giorni in tutto. Il colpo più importante del mercato del Napoli: più di Rafa Marin e Spinazzola, di Gilmour e McTominay, di Neres e Lukaku.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top