Napoli Carpisa Yamamay, un pari e tanta amarezza

Sport e Spettacolo  
Napoli Carpisa Yamamay, un pari e tanta amarezza

Tanta sfortuna per il Napoli Carpisa Yamamay contro il Chiasiellis, come riporta Napolicalciofemminile.it, nella gara valida per la sesta giornata della serie A, disputata oggi allo stadio Collana del Vomero. Davanti a oltre trecento spettatori, nonostante la forte pioggia caduta durante la mattinata, le ragazze allenate da Peppe Marino hanno giocato alla pari contro le più esperte friulane, dominando sul piano del gioco e creando numerose occasioni da rete, senza riuscire però a centrare il gol della vittoria. Le tante assenze non hanno impedito alla squadra di ben figurare, mantenendo l'imbattibilità interna, che dura da quasi due anni. Nel primo tempo il Napoli Carpisa Yamamay ha avuto un'occasione in apertura, all'11', con Pirone abile a infilarsi tra due avversarie e tirare in porta, senza però riuscire a centrare lo specchio. Alla mezzora un tiro di Barreca è stato deviato in angolo da Blancuzzi e sull'azione seguente è stata Morra, di testa, a mettere a lato di poco. Al 43', invece, è stata Masia a tentare il tiro da posizione angolata, ma ancora una volta il portiere friulano ha respinto. L'inizio della ripresa ha visto la squadra del presidente Lello Carlino premere sull'acceleratore, ma con tanta sfortuna. Al 49' Giacinti ha colpito un palo a pochi passi dal portiere e 5' dopo ha esaltato le doti di Blancuzzi, abile a chiuderle lo specchio all'ultimo istante. Al 70' Barbieri su punizione ha sfiorato la traversa e nel finale, all'ultimo secondo di recupero, Caramia ha tirato di poco a lato, mancando l'ultima occasione per la vittoria. "La squadra ha giocato bene – ha spiegato a fine gara Peppe Marino -. Contro un avversario forte ed esperto abbiamo imposto i nostri ritmi. Siamo stati sfortunati e ci manca ancora la giusta cattiveria sotto porta, ma la squadra è in crescita e sono fiducioso". Rammarico anche da parte di Valentina Giacinti, reduce dalle due reti con l'Italia under 19: "In nazionale è andato tutto bene, oggi invece la sfortuna mi ha impedito di segnare il primo gol in campionato. Sento che la forma sta crescendo, sarà per la prossima volta". Il Napoli Carpisa Yamamay tornerà in campo sabato 3 novembre, per la settima giornata di campionato, in trasferta contro il Torino (ore 14.30).

Napoli Carpisa Yamamay-Chiasiellis 0-0

Napoli Carpisa Yamamay: Radu, Barbieri, Kensbock (65' Caramia), Morra, Masia, Filippozzi, Esposito, Barreca, Giacinti (75' Rapuano), Giuliano, Pirone. A disp: Casaroli, Canonico, Di Marino, Caramia, Rapuano, Diodato, Guardascione. All. Marino

Chiasiellis: Blancuzzi, Virgili, Berardo, Milenkovic, Donghi, Soro, Zganec (72' Cencig), Sardu, Zanetti (65' Mantoani), Vicchiarello, Del Prete. A disp: Troiani, Desinano, Simionato, Cencig, Degano, Mantoani, Cester. All. Lizzi

Arbitro: Ayroldi (Molfetta)

Ammoniti: Zganec (C)

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top