'Ritrovarsi 4 file sotto al gol di Higuain'. Napoli-Juve vista in Curva B, il racconto di una serata indimenticabile

Rubriche fonte : di Manuel Guardasole
'Ritrovarsi 4 file sotto al gol di Higuain'. Napoli-Juve vista in Curva B, il racconto di una serata indimenticabile

Di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

Buongiorno Napoli. Sono le 11.00 del 26 settembre e già la testa è a stasera, a Fuorigrotta, precisamente allo Stadio San Paolo. In verità la testa, ma soprattutto il cuore, sono rimasti lì domenica sera dopo la partita con la Lazio, per una settimana di attesa della "madre di tutte le partite". Spiegare a chi non è napoletano cosa significa questa attesa, cosa si prova le ore prima di Napoli-Juve è troppo difficile, risultiamo ai più folkloristici, esagerati come sempre, attaccati fin troppo ad una semplice partita di calcio: solo chi sente dentro di sè la passione azzurra e freme dalla voglia di sentire i brividi ai primi cori allo stadio può capirmi. Questo Napoli-Juve voglio raccontarvelo in prima persona, non come aspirante giornalista ma come "ragazzo della Curva B", ormai da quattro anni. Nell'attesa di provare i brividi cantando: "Devi vincere!", l'appuntamento è sempre lo stesso: 18.30 al solito posto, con i soliti amici. In sella ai motorini si parte, direzione Fuorigrotta: durante il tragitto già si parla della gara, delle sensazioni positive e passando per l'hotel dove alloggia la Juve parte spontaneo qualche sfottò ai tifosi juventini che attendono la loro squadra. Ma poi davvero non so come si fa ad essere napoletano e tifare Juve, forse non sono mai stati portati dai loro genitori al San Paolo da piccoli, non hanno mai provato quelle sensazioni che provo io ogni volta che gioca il Napoli. Chiusa questa parentesi di cui non potevo prescindere parlando di Napoli-Juventus, arriviamo allo stadio alle 19.00. Superati i controlli e i tornelli eccoci finalmente a "casa": sali le scale e finalmente ti si apre lo stadio e il campo davanti agli occhi. Ti dirigi al tuo posto: si, lo so, in curva non esiste il posto assegnato ma non so spiegarvi perché, cerchiamo tutti il solito posto e ogni volta ritrovi attorno a te le stesse facce. Questione di scaramanzia? Sicuramente si! L'attesa si fa infinita, parli di calcio e di qualsiasi altra cosa per ingannare il tempo, fino a quando non entrano i calciatori della Juve a verificare le condizioni del campo: è questo il momento in cui in Curva è finalmente iniziata Napoli-Juve. Partono i cori anti-Juve e il primo "Chi non salta juventino è!", entrando finalmente in clima partita. I bianconeri rientrano negli spogliatoi tra gli assordanti fischi degli spalti e finalmente alle 20.10entrano i calciatori azzurri in campo sulle immancabili note di "Live is life": Reina prima di tutti, leader vero, che saluta i tifosi dando la carica, ma stasera non ce n'è bisogno! L'atmosfera è irraccontabile, una sola cosa è certa: mai come stasera tutti i tifosi credono il Napoli possa vincere, contro la Juve è sempre così. Stasera ci aspettiamo una vittoria, è una gara da 6 punti! Finalmente sono le 20.45: entrano le squadre in campo e al coro: "Devi vincere!" mi viene la pelle d'oca. Ma quanto è bella Napoli-Juve? Quanto è bello condividere la tua passione con così tante persone? Inizia il primo tempo ed il primo tempo si sa: si sostiene la squadra e si canta a squarciagola, quello che succede in campo non è così importante. Dopo un paio di attacchi di Zaza e qualche buona azione del Napoli finalmente il gol di Insigne al 26': emozioni uniche, abbracci chiunque, sia i tuoi amici sia gli sconosciuti, esulti e perdi la voce all'annuncio di Bellini: "IN-SI-GNE!". I minuti successivi al vantaggio del Napoli sono una bolgia: canti e salti fino allo sfinimento e non c'è cosa più bella. Per non parlare del gol di Higuain: una festa, ti ritrovi ad esultare lontanissimo dal tuo posto e festeggiare il doppio vantaggio per così tanto tempo da non accorgerti del gol di Lemina. "Ma come ha segnato? Ma come è possibile!" si chiedono tutti in curva. Ci risiamo: dobbiamo sempre soffrire, 30 minuti di sofferenza ci aspettano ma con questi Allan e Jorginho in campo non c'è rischio! In questa mezz'ora di gioco si fischia ogni azione della Juve e si esulta ogni palla recuperata. E poi ecco il momento rimasto impresso nella mia memoria: "Dai ragazzi non mollate!", il coro all'85' esatto che ha fatto vibrare lo stadio e ha dato ulteriore grinta agli azzurri che non hanno più rischiato nulla. Tre minuti di recupero, fischio finale e grido di liberazione e di gioia! Napoli 2 - Juventus 1! Azzurri sotto la curva a saltare con i tifosi al coro: "Chi non salta juventino è", ma nessuno abbandona lo stadio prima di esultare con Higuain, impegnato nell'intervista, e si continua a cantare e gioire fino all'uscita dal San Paolo, tutti insieme, nel nome della stessa passione. Perché "Di tempo ne è passato, noi siamo ancora qua ed oggi come allora...difendo la città".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top