"La casa degli orrori", morte Maradona: c'è una cosa che inchioda i colpevoli

Rassegna Stampa  
MaradonaMaradona

Clamoroso quanto accaduto all'inizio del processo per la morte di Maradona con gli imputati che sono accusati di aver commesso un omicidio contro l'ex Pibe de Oro

Clamoroso quanto accaduto all'inizio del processo per la morte di Maradona con gli imputati che sono accusati di aver commesso un omicidio contro l'ex Pibe de Oro.

Una foto scioccante che mostra le condizioni di Diego Armando Maradona al momento del decesso è l’istante che ha sconvolto tutti, ieri a Buenos Aires, nell’aula del tribunale di San Isidro, nel primo giorno del processo per la morte del campione argentino, il 25 novembre 2020 all’età di 60 anni.

Alla sbarra, come riportato dal Corriere dello Sport, con l’intera equipe medica che aveva in cura il Pibe, lasciato morire in quella che il pm Patricio Ferrari ha definito «la casa degli orrori», per rispondere dell’accusa di «omicidio colposo con dolo eventuale».

È proprio lui a mostrare ai giudici e a tutti i presenti le condizioni di Diego al momento della sua morte. Il documento è scioccante. Fa il giro del web in poco tempo. L’addome di Maradona è completamente gonfio. Secondo il pubblico ministero, mostrare la foto è necessario per rafforzare la domanda che tutti si pongono: com’è stato possibile lasciarlo morire in quello stato? Ecco perché, dice Ferrari, «sta mentendo chi non ammette di aver partecipato a un omicidio».  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top