Il Roma si difende: "Minacce dagli juventini per il titolo 'Rubentus'. Non ci abbassiamo ai poteri forti!"

Rassegna Stampa fonte : Giovanni Scotto per il Roma
Il Roma si difende: Minacce dagli juventini per il titolo 'Rubentus'. Non ci abbassiamo ai poteri forti!

Continua a far discutere il titolo provocatorio che il “Roma” ha scelto nell’edizione di domenica. Quel “Rubentus”

Continua a far discutere il titolo provocatorio che il “Roma” ha scelto nell’edizione di domenica. Quel “Rubentus” scritto in modo provocatorio, utilizzando un nomignolo comunemente in voga tra i tifosi, proprio non è andato giù a qualcuno. Nonostante il termine “Rubentus” sia già stato utilizzato in passato, sui social sono esplose fronde di benpensanti e moralizzatori. Il “Roma” non ha offeso o fatto allusioni, ma solo utilizzato in modo satirico e provocatorio un modo di dire che fa parte del lessico utilizzato dai tifosi.

EPPURE SUI SOCIAL ancora valanghe di minacce, insulti e offese. Nei confronti del direttore Antonio Sasso, ma anche dei giornalisti che hanno condiviso la prima pagina del giornale dei giorni scorsi. Telefonate minacciose sono giunte in redazione, soprattutto dal nord Italia. Attacchi ai redattori sui social del giornale, ma soprattutto su quelli dei giornalisti. Qualcuno è stato intimato di togliere tutti i riferimenti al titolo “Rubentus”, mentre qualche nostro collega è stato perfino “invitato” non farsi vedere più in giro. Sostenitori juventini, in gran parte provenienti dalla Campania, ma anche messaggi offensivi provenienti un po’ da tutta Italia. Minacce che non spaventano nessuno, ma che strappano un sorriso nei confronti di chi non ha colto il senso della provocazione, che aveva l’obiettivo di lanciare l’allarme in merito a episodi arbitrali assai dubbi che rischiano di rovinare il campionato.

IL DIBATTITO SUL TITOLO provocatorio del “Roma”, è proseguito anche ieri. Pro e contro, come sta accadendo in questi giorni. Però c’è stata anche l’incondizionata e netta solidarietà dei tifosi del Napoli. Tutti hanno apprezzato il coraggio del “Roma” di utilizzare un termine forte per sottolineare la gravità di certi errori arbitrali. Il gruppo “Ultramici”, che su Facebook conta oltre quattromila iscritti, ha creato un manifesto e un hashtag a sostegno del nostro giornale: #iostocolroma, diffuso sui social network. “Il gruppo Ultramici esprime solidarietà e sostegno al “Roma” per l’attacco mediatico che sta subendo in questi giorni a causa del titolo provocatorio di domenica. In un mondo di ipocrisie, falsi miti e “piegamenti” nei confronti del potere a tutti i livelli, esiste ancora qualcuno che anche con toni forti e decisi è in grado di non tacere e denunciare le ingiustizie che da troppo tempo siamo costretti a vedere nel campionato italiano”. E come gli Ultramici sono stati tanti i messaggi di sostegno: «Avete detto quello che pensano tutti». «Il vostro coraggio impressiona, per questo se ne parla tanto. In altre redazioni di emittenti nazionali saranno impalliditi. Avete osato sfidare i poteri forti ». «I ladri si offendono se li chiami ladri». «Onore al “Roma”, non fermatevi». Chiaramente anche i contrari: molti colleghi, pur rispettando la scelta del titolo provocatorio, hanno preso le distanze, invitando a placare i toni e non aizzare gli animi già accesi di molti tifosi in questa stagione che si spera possa essere indimenticabile.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top