VIDEO - Paura al Vomero: ultras napoletani devastano un pullman di foggiani. Ecco qual è il reale motivo

Notizie fonte : Ilmattino.it
VIDEO - Paura al Vomero: ultras napoletani devastano un pullman di foggiani. Ecco qual è il reale motivo

La storia dello striscione rubato nel 1992 a quelli del Foggia e il gemellaggio con una squadra del sud rotto venti anni fa c’entrano fino a un certo punto. Qui in ballo ci sono altri interessi, come sempre avviene quando ad agire sono gruppi organizzati. Qui, in questa storia di auto a fuoco in un tranquillo sabato vomerese, c’entrano due cose: soldi e potere sugli spalti del San Paolo, e non solo; soldi e potere anche quando si va in trasferta e si attraversa mezza Europa mascherati da tifosi. Eccolo lo scenario investigativo che raccoglie i cocci di quanto avvenuto sabato in via Caldieri, al Vomero, quando una ventina di hooligan hanno assaltato un bus dei tifosi del Foggia, venuti al Collana per assistere al match della squadra pugliese contro il Campania. Un raid organizzato, ragionano a bocce ferme gli inquirenti, che attendono le analisi tecniche dei filmati scaricati da internet, un’azione progettata a tavolino.

Mai fino ad ora il tifo violento aveva avuto una possibilità tanto ghiotta: agire indisturbati contro supporters avversari in giro in città e per giunta senza scorta.

C’è un retroscena: pochi giorni fa, l’assalto è stato pianificato a tavolino. L’ordine era chiaro: agire subito dopo l’uscita dalla tangenziale del bus proveniente da Foggia. Era stato predisposto un sistema di vedette, magari su veloci scooter, poi il raid è scattato nel posto in cui il mezzo ha rallentato la corsa, non lontano dalla rotonda di via Caldieri.

Perché colpire i supporters pugliesi? Perchè c’è un odio montato negli anni, a partire dal furto di uno striscione dallo stadio del Foggia, da parte dei tifosi napoletani, ma il quadro è più complesso. I venti teppisti sapevano che sabato a Napoli avrebbero avuto mano libera. Le forze dell’ordine erano concentrate sul San Paolo, sull’arrivo dei pochi tifosi rossoneri per il match contro gli azzurri, sulla necessità di cinturare i varchi e impedire colpi di mano tra due tifoserie storicamente rivali.

È la storia della coperta corta, che dà carta bianca per l’assalto vomerese. Ma perché arrivare a tanto? Perché agire su versante così angolare? E, soprattutto: chi c’è dietro una simile iniziativa? Qui, il caso di via Caldieri si inserisce nello stesso fascicolo aperto dopo i raid consumati lo scorso 21 settembre, quando ad avere la peggio furono alcuni tifosi dell’Aik Solna, colpiti mentre erano seduti in una pizzeria a godersi scampoli di movida napoletana.

Violenza gratuita, consumata lontana dagli spalti, la regìa sembra essere la stessa. Si ragiona sui grandi numeri mossi dal fenomeno Napoli negli ultimi anni: la gestione dei biglietti per le trasferte di Europa League - un modo per spostarsi in Europa sotto lo schermo della passione per il Napoli -, la rappresentanza sugli spalti del San Paolo, ma anche la possibilità di consumare un potere estorsivo nei confronti del club partenopeo.

Una storia che si ripete, che ora attende gli esiti delle indagini condotte dalla Digos del primo dirigente Filippo Bonfiglio, da questa mattina al lavoro sulle testimonianze raccolte al Vomero, ma anche sui video acquisiti. Ci sono immagini tratte dal web, alcune sequenze registrate con i cellulari da passanti e spettatori del raid di via Caldieri, sentenze e informative di pg che parlano di regìa unica per strappare la leadership del tifo violento e degli affari che ne derivano.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top