Lukaku intoccabile per un motivo, Repubblica: spunta un dato incredibile di Como-Napoli, ma quando esce sono dolori

Notizie  
Lukaku intoccabile per un motivo, Repubblica: spunta un dato incredibile di Como-Napoli, ma quando esce sono dolori

Ultime news calcio Napoli, Lukaku è intoccabile per Conte: spunta il motivo secondo Repubblica

Ultime notizie SSC NapoliDa quattro partite Romelu Lukaku non segna più e ne sta risentendo molto anche il Napoli, che sta per lasciarsi alle spalle il mese di febbraio con un bottino di risultati misero e deludente: tre pareggi e una sconfitta, la quarta dall’inizio del campionato. La flessione in casa azzurra è stata generale e sarebbe dunque ingeneroso cercare un unico capro espiatorio, anche se le critiche più severe dopo la resa di Como stanno toccando quasi giocoforza a Romelu Lukaku. Ne parla l'edizione odierna di Repubblica:

"Lukaku sta confermando di essere un grandissimo professionista anche a Napoli. In autunno ha rinunciato a due convocazioni in Nazionale per rimettersi in forma, dopo aver saltato suo malgrado il ritiro estivo. [...] In azzurro s’è messo sempre a totale disposizione di Conte e del gruppo e ha sempre accettato senza battere ciglio le decisioni del suo allenatore, che lo ha spesso sostituito nei minuti finali delle partite e non ha mai fatto sconti di alcun genere a Big Rom, trattandolo come tutti i compagni a dispetto del suo eccellente palmares. Umile e gran lavoratore, al punto da farsi montare una palestra anche a casa per allenarsi persino nei rari momenti di riposo. Nessuno più di lui ha pagato dazio in campo alla cessione di Kvaratskhelia e all’infortunio di Neres, che nelle ultime partite hanno di fatto concentrato sull’attaccante belga tutte le attenzioni dei difensori avversari. Gli 8 miseri palloni toccati a Como sono la conseguenza della solitudine a cui l’erede di Osimhen è stato condannato dal resto della squadra, impoverita soprattutto nel reparto offensivo dall’emergenza e dagli errori del mercato.

Politano nel 3- 5- 2 deve coprire tutta la fascia e Raspadori parte da lontano. Per questo Lukaku è rimasto l’unico punto di riferimento del Napoli in attacco e quando esce sono dolori, come è successo a Como. Pur toccando pochi palloni, infatti, Big Rom aveva permesso agli azzurri di risalire con più facilità il campo, tenendo allo stesso tempo impegnati almeno due difensori (se non tre...) nella sua marcatura. Alla sua sostituzione è cambiato tutto e in peggio, con gli avversari che hanno potuto smettere di guardarsi alle spalle sui lanci lunghi e hanno alzato il loro pressing fino al limite dell’area della squadra di Conte: incapace a quel punto di riguadagnare metri con il palleggio. Ecco perché non si può mai fare a meno del lavoro sporco del centravanti belga, anche quando non riesce a incidere con un gol oppure con gli assist. Dieci più Lukaku. Big Rom sfida anche il suo passato (l'Inter, ndr) e sogna 90’ da protagonista, in una sfida che numeri alla mano vale una fetta di scudetto".

Romelu Lukaku
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top