Infortunio Meret, i tempi di recupero: quante partite potrebbe saltare

Notizie  
Infortunio Meret, i tempi di recupero: quante partite potrebbe saltare

Alex Meret è stato sottoposto ad esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital, che hanno evidenziato una distrazione di secondo grado al muscolo adduttore lungo della coscia sinistra. Il portiere del Napoli ha già cominciato l'iter riabilitativo.

Infortunio Meret, i tempi di recupero

Il trattamento del muscolo colpito da uno strappo muscolare o da una distrazione muscolare deve essere necessariamente associato al riposo, deve essere mantenuto inattivo perché la lesione inizia a ripararsi efficacemente solo circa 15 giorni dopo il trauma che l'ha generata.

Utilizzare il muscolo sottoponendolo a uno sforzo nelle prime due settimane dopo la formazione della lesione potrebbe peggiorare la situazione e compromettere la sua buona guarigione. 

Il tempo per cui è necessario mantenere il muscolo inattivo potrebbe però variare da caso a caso; in media la cura a base di riposo dura dalle 2 alle 4 settimane, ma è sempre bene attenersi alle indicazioni specifiche ricevute dal medico.

Con un possibile stop di circa due settimane, Alex Meret potrebbe saltare le partite contro Palermo, Monza e Como, rientrando direttamente dopo la sosta per le nazionali il 20 ottobre per Empoli-Napoli.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top