Ultime notizie. Fair-play finanziario, stangata in arrivo per Juventus, Milan, Inter, Roma e altre squadre d'Europa, che non hanno rispettato i parametri di bilancio imposti dal regolamento europeo: i club coinvolti dovranno adesso correre ai ripari, ecco cosa rischiano. Promosso invece il Napoli, come fa sapere la Prima Sezione dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha annunciato una serie di decisioni riguardanti i club che hanno partecipato alle competizioni UEFA 2021/22.
L'analisi ha riguardato gli esercizi 2018, 2019, 2020, 2021 e 2022: in particolare, gli esercizi 2020 e 2021 sono stati oggetto delle misure di emergenza Covid, valutati come un unico periodo; inoltre, ai club sono stati concessi aggiustamenti specifici per il covid-19 e per calcolare la media del deficit combinato del 2020 e del 2021.
Napoli promosso: 19 club partecipanti a competizioni UEFA 21/22, tra cui la SSC Napoli, sono riusciti a soddisfare tecnicamente il requisito di pareggio grazie all'applicazione delle misure di emergenza COVID-19 e/o perché hanno beneficiato di risultati di pareggio storicamente positivi (T-3 e T-4). Il CFCB ha ricordato che, dall'anno finanziario 2023, le deduzioni straordinarie COVID e il novero dei risultati finanziari storici non saranno più possibili. A questi club, monitorati attentamente nel prossimo periodo, sono state richieste ulteriori informazioni finanziarie.