Sky, Modugno: "Caso Kvara esploso il 31 dicembre. Calo degli azzurri? Il Napoli si è ritrovato prigioniero di queste due situazioni"

Le Interviste  
Sky, Modugno: Caso Kvara esploso il 31 dicembre. Calo degli azzurri? Il Napoli si è ritrovato prigioniero di queste due situazioni

Ultime news SSC Napoli - Francesco Modugno - giornalista di Sky sport ospite della puntata odierna de ‘Il Bello del Calcio’, programma condotto da Claudia Mercurio su 11 Televomero - ha parlato della partita pareggiata dal Napoli contro il Venezia e della lotta Scudetto che coinvolge gli azzurri. Di seguito un estratto diffuso tramite comunicato stampa da Televomero:

"Corsa Scudetto più complicata dopo il pareggio di Venezia? Si può ancora fare, la vittoria finale resta una possibilità ancora concreta. Il pareggio ottenuto ieri ci può stare e non è nemmeno così sorprendente, se consideriamo il trend del Napoli nelle ultime sette partite: ci sono stati tanti pareggi, gli azzurri hanno il sesto attacco del campionato insieme alla Juventus e hanno sempre preso gol negli ultimi match. Ieri il gol è come se fosse stato subito, visto il salvataggio provvidenziale di Rrahmani sulla linea. Le squadre costruite per vincere il campionato hanno una produzione offensiva molto maggiore rispetto a quella azzurra, che ha qualità differenti e importanti ma non sempre quelle che occorrono per vincere sfide complicate come quella di ieri. Il risultato di Venezia dimostra che l'attuale posizione del Napoli è frutto di un lavoro straordinario svolto fino a questo momento.

Calo delle ultime gare? Il Napoli si è ritrovato prigioniero di due situazioni: la prima riguarda le difficoltà riscontrate sul mercato di gennaio, vicissitudini che non pensava di dover affrontare. La questione Kvara penso sia esplosa il 31 dicembre, il club aveva dei timori ma si è trovato davanti a una volontà chiara del georgiano e del suo entourage di andare via. Ci si è mossi per trovare una soluzione, nonostante le difficoltà, e Manna con grande onestà intellettuale si è definito responsabile di un mercato che nulla ha aggiunto e che ha tolto qualcosa alla squadra. Il secondo aspetto è che il Napoli è stato anche prigioniero di un equilibrio che in un certo momento sembrava perfetto, si è faticato a cambiare e si è avuto anche paura di andare ad intaccare qualcosa. Va detto comunque che il Napoli i giocatori ce li ha, va considerata anche la gestione dell'allenatore: Okafor ad esempio sta giocando 5', ma forse oggi potrebbe anche farli 20'. Questo vale anche per altri elementi.

Problemi in zona gol? L'attacco azzurro ha i suoi limiti, ma la qualità media di questo Napoli non è quella di una squadra costruita per vincere il campionato. A centrocampo - nella costruzione, nello sviluppo del gioco, nella rifinitura, nell'ultima giocata, nelle scelte fatte - c'è una qualità elevata, ma non altissima. Lobotka è bravissimo davanti alla difesa come play, ma lì davanti arriva poco. McTominay e Anguissa hanno fisicità ed energia, ma sono poco connessi con i tre davanti. Questa squadra, nel suo modo di fare calcio, non produce tantissimo in termini qualitativi".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top