FIGC, Gravina: "Il calcio va oltre le regole del bilancio: il suo è un impatto sociale"

Le Interviste  
FIGC, Gravina: Il calcio va oltre le regole del bilancio: il suo è un impatto sociale

Ultime calcio Gravina sul momento che vive il calcio italiano

"Ritengo che il concetto di crescita debba essere accompagnato da un fenomeno naturale del nostro mondo: vanno messi sotto controllo i costi altrimenti non si va da nessuna parte". Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, durante il convegno "(L'in)sostenibile leggerezza del calcio" organizzato alla Sapienza di Roma commentando la sostenibilità nel settore del pallone:

Gravina sul calcio italiano

"La nostra dimensione economica è una dimensione che molti leggono attraverso una serie di parametri che sono legittimi nel campo dell'economia: come bilanci, ricavi, costi o perdite - ha aggiunto - Ma il calcio va oltre la regola del bilancio. Ha un impatto sociale". Per questo quando Gravina parla di sostenibilità la definisce "integrale" e "la federazione lavora da tempo su questo". Il presidente della Federcalcio ha poi precisato come il calcio impatti sul Pil del paese per 0.58%. "E tutto ciò genera interessi, ma quando cresce la dimensione economica, bisogna far crescere anche quella sociale" ha sottolineato Gravina. "Ad esempio stiamo consegnando in Ucraina 24mila capi d'abbigliamento della nazionale per un valore di 400mila euro - ha concluso il numero uno della Figc - Per questo il calcio deve essere il luogo del confronto e del rispetto, tenendo fuori tutto ciò che è lontano da questo". (ANSA)

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top