Fabio Cannavaro: "Conosco bene Kim, ha qualcosa di me! Di Lorenzo capitano perfetto, ma manca qualcosa a questo Napoli"

Le Interviste  
Fabio Cannavaro: Conosco bene Kim, ha qualcosa di me! Di Lorenzo capitano perfetto, ma manca qualcosa a questo Napoli

Fabio Cannavaro parla della SSC Napoli e del calciomercato fra Kim, Di Lorenzo e Raspadori a Il Mattino

Ultime notizie SSC NapoliIntervista all'edizione odierna de Il Mattino di Napoli per Fabio Cannavaro. Campionato alle porte, è arrivato il momento di un primo approccio al Napoli e alla prossima Serie A:

Cannavaro, un coreano nella difesa del Napoli: se lo sarebbe mai immaginato?

«Non mi sorprende affatto. La scuola coreana è in crescita gigantesca e Kim giocava in Cina quando allenavo io lì: lo conosco bene, gli ho parlato spesso perché con me c'era un suo connazionale Ji-soo Park».

Infatti, ha detto che lei è uno dei suoi idoli?

«È rapido, alto, punta molto sulla sua fisicità. In certi versi, qualcosa di me ce l'ha pure. Come tutti i coreani è strutturato e disciplinato, perché lì sanno come educare le giovani promesse».

E pensare che vent'anni fa, la Corea del Sud ci eliminò dal Mondiale.

«Beh, come no? L'arbitraggio di Moreno è indimenticabile anche se andammo a casa per i gol che sbagliammo non certo per i suoi errori... Allora era impensabile poter credere che la nostra scuola di difensori sarebbe quasi sparita di scena. La colpa? Abbiamo iniziato a copiare gli altri, a pensare che quello che fanno altrove è meglio di quello che abbiamo sempre fatto in Italia».

Da capitano, dia un suggerimento a Di Lorenzo capitano?

«Io ho sempre creduto che conti l'esempio in campo. È lì che devi essere serio, carismatico, consapevole sempre di quello che fai. Quello che conta è il rispetto: che devi pretendere da tutti e che per avere devi dare a tutti. Ed è per questo che Di Lorenzo è il capitano perfetto».

Perché le prime sette della scorsa stagione non hanno cambiato allenatore?

«No, ha pesato la crisi economica. Ora le società prima di mandare via un tecnico ci pensano 5-10 volte, nessuno vuole due allenatori in busta paga. E poi quest'anno hanno la finestra di novembre per poterlo fare, nel caso...».

Tra 7 giorni prende il via il campionato. Da chi partiamo?

«Il Milan. Ha lo scudetto sul petto che dà entusiasmo e una euforia che può farlo volare. Poi l'Inter è forte, c'è Lukaku. Anche se i cavalli di ritorno sono sempre una grande incognita. E io ne so qualcosa».

Ecco, il Napoli. Le è mai capitato di non sapere chi era il portiere a sette giorni dal via?

«No, e non è facile. Trovare portieri all'altezza è difficile. Vanno fatte prima delle scelte, è evidente che la società si è trovata spiazzata».

Che pensiero si è fatto di questa rifondazione in corso?

«Respiro l'insofferenza dei tifosi, non voglio neppure immaginare cosa succederà se il Napoli non dovesse partire con il piede giusto. Mancano un po' di gol... Lorenzo ne garantiva e Mertens pure dava un contributo che adesso non vedo. Kvara è un acquisto mirato. Devono avere forza e coraggio per far dimenticare il passato. Il Maradona ha bisogno di calciatori che sappiano accendere, infiammare i cuori. Come Osimhen».

Fabio Cannavaro

Spalletti ha un solo anno di contratto, un handicap per chi è all'anno zero?

«Può esserlo un handicap, ma magari è uno stimolo perché deve far bene per dimostrare che è giusto che continui nel progetto».

Come vede il Napoli?

«Ora? Dietro alle altre, chiaramente. Il mercato è ancora lungo, però».

Ha preferito il saluto quasi in punta di piedi di Insigne o il video pieno di malinconia di Insigne?

«Lorenzo è andato via da bandiera vera, un esempio di come si lascia una squadra dopo tanti anni spettacolari. Per mia indole, preferisco l'addio di Lorenzo».

40 milioni per Raspadori, non è troppo?

«No, è il mercato. È il prezzo giusto».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top