Fabbroni: “Conte è rimasto colpito dal secondo tempo di Como. In settimana martellerà i giocatori per evitare sorprese a Venezia”

Le Interviste  
Fabbroni: “Conte è rimasto colpito dal secondo tempo di Como. In settimana martellerà i giocatori per evitare sorprese a Venezia”

A Radio Napoli Centrale, nel corso di Un Calcio alla Radio - 3° Tempo  è intervenuto il giornalista Mario Fabbroni: 

“L’atmosfera allo stadio “Maradona” è stata meravigliosa, ma dovrebbe essere la normalità in una grande città dove c’è solo una squadra. Penso che il richiamo di Conte all’unione ha fatto per compattare l’ambiente. Se si abbattono gelosie, invidie e steccati sociali davvero si può crescere, senza cadere nella solita retorica. Conte vuole una città normale, ma anche straordinaria. Una città che se vuole può, come ha detto proprio Conte, ed era un concetto che anche Massimo Troisi portava avanti. L’allenatore ha detto che tutto quello che è accaduto non è normale, ma lui sembra essere riuscito a trovare rimedio a tutti i vari problemi che ci sono stati.

Non era affatto facile e descrive l’importanza di avere un allenatore del genere, capace di trovare soluzioni tattiche innovative. Conte puntava proprio a questo, arrivare ai 2/3 della stagione pronta a giocarsi lo scudetto. Bisognerà dare il massimo nelle prossime 10 partite: solo così il Napoli potrà restare aggrappato all’Inter e stando attenta all’Atalanta. Bisogna vedere cosa succederà nel prossimo turno, che sarà molto importante. Ma non si scappa: il Napoli deve vincere contro il Venezia, che rimane la penultima del campionato nonostante sia in serie positiva da tre partite. I giocatori saranno martellati psicologicamente”. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top