Di Fusco: "Ho inventato un deviatore di traiettorie per allenare i portieri. E' venduto in tutta Europa, ma il Napoli non lo usa"

Le Interviste  
Di Fusco: Ho inventato un deviatore di traiettorie per allenare i portieri. E' venduto in tutta Europa, ma il Napoli non lo usa

Raffaele Di Fusco, ex portiere del Napoli, ha rilasciato un'intervista ai microfoni del Mattino. Ecco alcuni passaggi salienti: 

«Il numero 12 praticamente non esiste più. Oggi i portieri in rosa vengono alternati nelle varie manifestazioni. Quando giocavo io scendevi in campo solo se il titolare si rompeva la gamba. Noi numeri 12 dovevamo essere sempre pronti: potevamo entrare al 1' o al 90', vivevi la partita come un titolare. E la vetrina la guadagnavi nelle 5-6 partite che giocavi».

Per riuscirci ha anche inventato uno strumento all'avanguardia.
«Da 12 anni è in commercio il mio deviatore di traiettorie».

Di che si tratta?
«L'idea mi venne con Fontana. Ripensando a quando Lido Vieri mentre allenava Marchegiani colpì un tubo che era in campo per mantenere i teloni e il pallone cambiò traiettoria. A Napoli lo replicai con i tubi dell'acqua. Si tratta di uno strumento che ti consente di far lavorare il portiere sulla forza esplosiva ed elastica. La Juventus è stata la prima società ad acquistarlo. Oggi è venduto in tutta Europa. Ma con dispiacere dico che il Napoli non lo usa».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top