Criscitiello: "Giuntoli ha tre nomi per salvare il futuro, la missione è riprendersi Conte"

Le Interviste  
Criscitiello: Giuntoli ha tre nomi per salvare il futuro, la missione è riprendersi Conte

Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, ha discusso sul suo canale YouTube riguardo al futuro della panchina della Juventus, evidenziando le sfide che Cristiano Giuntoli dovrà affrontare per rilanciare la squadra.

Secondo Criscitiello, Giuntoli ha a disposizione tre soluzioni chiave per salvare il futuro del club, ma ha criticato l'allenatore attuale, Thiago Motta, per aver causato confusione durante la stagione e per non aver ottenuto i risultati sperati dai giocatori. Ora, la Juventus deve puntare a entrare tra le prime quattro per evitare una crisi totale, ma trovare un allenatore di livello a marzo è una missione difficile. Il direttore di Sportitalia ha anche sottolineato che Giuntoli dovrebbe pensare al futuro, cercando di replicare i successi ottenuti al Napoli, ma con un approccio che comprenda anche la sostenibilità economica.

Criscitiello ha suggerito tre possibili mosse strategiche per la Juventus: il ritorno di Antonio Conte, l'acquisto di Sandro Tonali e l'ingaggio di Victor Osimhen. Secondo lui, Giuntoli ha una "missione" importante per risollevare la squadra, ma deve fare delle scelte precise per garantire il successo immediato e a lungo termine.

In sintesi, Criscitiello ha evidenziato che Giuntoli deve pensare a un piano per il futuro della Juventus, con scelte mirate sul mercato e una gestione equilibrata tra successi sportivi e vantaggi economici. La missione di Giuntoli è chiara: rilanciare la squadra con operazioni strategiche e prendere decisioni decisive.

"Giuntoli ha tre nomi per salvare il futuro. Ci sono tre nomi e soluzioni che può fare Cristiano Giuntoli. Ha sbagliato l'allenatore con Motta che ha fatto un po' di confusione durante la stagione.

I calciatori su cui ha investito non hanno ripagato. Ora ha un solo obiettivo: arrivare tra le prime quattro per evitare la crisi totale. Oggi trovare un allenatore verso la fine di marzo non trovi un allenatore da Juventus, ma Thiago Motta deve cambiare approccio ed atteggiamento, si è dimenticato che i calciatori ti fanno rendere vincente o perdente, devi sapere tutto di loro.

Bisogna guardare all'anno prossimo perché sei la Juventus. Facciamo tre nomi che sono riflessioni, se no la differenza tra l'uomo social e l'addetto ai lavori non esiste, ma deve esistere. Per Giuntoli, giocarsi la Juventus non è giocarsi il Napoli, in Italia la Juventus è la squadra d'Italia, ma devi pensare al futuro, se no John Elkann preparerà la valigia anche a Giuntoli.

Deve fare un business plan, ma non avallando tutto, devi vincere ma ottenere anche un vantaggio economico, devi replicare quello che ha fatto il Napoli. Oggi la Juventus dovrà sfruttare quella crepa tra il Napoli ed Antonio Conte.

John Elkann potrebbe grazie a Giuntoli, per una risalita immediata, riportare uno che è l'unica soluzione per ritornare immediatamente vincente, oggi Giuntoli ha una missione, riprendersi subito Conte, andare su Tonali che si può riportare in Italia, in Italia Tonali, può andare o alla Juve o all'Inter, i rapporti con Riso sono ottimi anche con la Roma oltre che alla Juve e si sistema il centrocampo, ti libererai di Vlahovic e puoi andare su un ex Napoli, Victor Osimhen, se Giuntoli vuole fare in modo di partire con lui Direttore, deve fare così."

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top