Casale: "Napoli in fase di costruzione, ecco da cosa nascono le difficoltà"

Le Interviste  
Casale: Napoli in fase di costruzione, ecco da cosa nascono le difficoltà

Pasquale Casale sulle difficoltà del Napoli di Rudi Garcia

Notizie Calcio Napoli – L’ex Napoli Pasquale Casale è intervenuto ai microfoni di “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio:

 “Un Napoli un po’ confuso, sicuramente in costruzione. Ci sono le difficoltà nel passaggio tra Garcia e Spalletti. Quando si cambia la guida tecnica, dopo un anno tanto straordinario, si fa sempre fatica. A ciò va aggiunta una condizione atletica non ottimale di alcuni calciatori, come Kvaratskhelia e Anguissa. Se non si ha piena convinzione in quel che viene trasmesso non è semplice. È un fatto inconscio, come passare da un padre naturale ad uno adottivo. A tal motivo, il successo di mercoledì potrebbe aiutare molto Garcia e la squadra” Che gara si aspetta dalla coppia Ostigard-Juan Jesus? “La difesa, per esprimersi al meglio, deve sempre poter affidarsi ad un centrocampo di solidità ed intensità. Kim era eccezionale sulle seconde palle, ma poteva affidarsi ad un centrocampo di spessore e garanzia atletica. Le prestazioni dello scorso anno dei difensori erano anche giustificabili con delle prestazioni altrettanto eccezionali di Anguissa e Lobotka. Finché questi calciatori non rientreranno in forma, in questa stagione, non potremo assistere ad una usuale solidità difensiva” Crede non sia scattato il feeling giusto tra Garcia e Kvaratskhelia? “In molti dicono che la palla arrivi troppo tardi o, addirittura, troppo presto.

Agli attaccanti l’importante è che arrivi… Kvara è stato servito con la stessa frequenza dello scorso anno, ma non è riuscito a garantire il dribbling e l’incisività, anche realizzativa, dello scorso anno. Non è in condizione, così come tanti altri azzurri. Quando otto o nove calciatori non presentano uno stato di forma ideale non si può parlare, a mio avviso, di un discorso puramente atletico. È una questione di testa, e non escludo di approccio con il nuovo allenatore” Il Napoli potrà tornare a giocare come lo scorso anno? “Il gioco, come ho sempre sostenuto, dipende dai calciatori. Lo stesso Spalletti ha potuto giovare della tecnica e della motivazione di molti azzurri. Ciò detto, sarà importante per Garcia venire incontro anche alle caratteristiche ed abitudini recenti della squadra. Difendere lo Scudetto non sarà semplice, le rivali si sono rinforzate.

Soprattutto l’Inter pare una squadra particolarmente solida. Gli azzurri, però, hanno tutte le qualità per poter lottare per il titolo. Ciò che sarà importante è un supporto costante, concedendo il tempo necessario ai calciatori di tornare ad uno stato di forma ideale ed al tecnico di trovare gli equilibri giusti. Il sospiro di sollievo di Garcia, a Braga, dice molto del momento attuale della squadra. Un gesto che non mi è piaciuto in quanto, appunto, denota una certa tensione” Natan sembra faticare a conquistare una maglia da titolare. “E’ interesse dell’allenatore inserire Natan con la giusta accortezza. In un momento decisivo e tanto delicato per il reparto arretrato credo che il tecnico voglia assicurarsi un inserimento graduale, con l’intento di non bruciare il ragazzo”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top