Bazzani: "Natan a Bologna ha giocato con personalità! Osimhen e Kvara? Periodo psicologicamente non ottimale"

Le Interviste  
Bazzani: Natan a Bologna ha giocato con personalità! Osimhen e Kvara? Periodo psicologicamente non ottimale

Il parere di Fabio Bazzani sul Napoli

A “1 Football Clubâ€, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Fabio Bazzani, cronista Dazn ed ex calciatore del Bologna. Di seguito, un estratto dell’intervista.

Che partita ha visto al Dall’Ara? “Le critiche vanno in direzione di un risultato che non può soddisfare il Napoli. Tuttavia, nel calcio gli episodi fanno la differenza. Il Napoli ha preso un palo al quinto minuto, ha fallito un calcio di rigore. Non è stato il peggior Napoli della stagione, e se avesse vinto non avrebbe rubato nulla. È un pareggio che lascia il rammarico, soprattutto per le esigenze di classifica che si richiedono ad una squadra della dimensione degli azzurri. Una gara, pertanto, decisa dagli episodi, ma in cui ho intravisto una crescita degli uomini di Garciaâ€.

A Bologna, dunque, segnali di un progresso per la squadra di Garcia? “Se Garcia riuscirà a lavorare in un clima privo si negatività, presupponendo la consapevolezza di dover resettare quanto accaduto nella scorsa stagione, la squadra potrà crescere. Ciò detto, l’eredità di Spalletti sarebbe stata difficile per chiunque, e quanto fatto la scorsa stagione è difficilmente ripetibileâ€

Impressioni sul debutto di Natan? “Ha approcciato molto bene, una gara sicura e di personalità. Il Napoli non è stato messo sotto pressione, ne consegue un esordio tranquillo per il brasiliano. Sulla continuità di prestazione di Natan, inoltre, molto dipenderà dalla capacità della squadra di difendere a baricentro alto e della compattezza del repartoâ€

Da allenatore, come avrebbe reagito alla reazione di Osimhen alla sostituzione? “Non bene, sicuramente. Sono reazioni plateali che non fanno altor che mettere alla gogna un allenatore il quale, invece, avrebbe bisogno di supporto. È il frutto del nervosismo di una squadra abituata a meccanismi di un orologio svizzero e che, oggi, non riesce ad applicare quanto richiesto. In un momento del genere, dove la squadra ha tutte le attenzioni rivolte su di sé, una reazione del genere non è certo quel che serve. Non era il momento più adatto. Sono sicuro, però, che una vittoria potrà fare bene alla squadra. Un successo contro Udinese e Lecce potrà rinvigorire lo spirito degli azzurriâ€

Kvaratskhelia ed Osimhen lontani dall’incisività della scorsa stagione. “Molto probabilmente non è un periodo, sia atletico che psicologico, ottimale. Quando le cose non ti vengono come sei abituato a poterle fare si ha un pizzico di nervosismo in più. Il palo, e le diverse occasioni sfumate, hanno contribuito ad alzare la tensione di Osimhen. Lo stesso discorso vale per Kvaratkshelia, abituato a ad incidere in gara con le proprie giocate. È un problema che si estende a tutta la squadra, alle prese con le difficoltà di una stagione lontana dagli automatismi dello scorso anno, in cui tutto sembrava riuscire con semplicità. Non è un problema che riguarda solo gli azzurri, basti pensare alle difficoltà riscontrate dal Milan di Pioli nell’anno successivo al tricoloreâ€

Che gara sarà quella contro l’Udinese? “Il Napoli dovrà continuare sulla falsa riga di Bologna, puntando a linee corte ed un pressing costante. L’Udinese, in queste prime uscite di campionato, ha mostrato ottimi meccanismi di gioco. Alla squadra di Sottil sembra mancare soltanto il gol. A tal motivo non sarà una partita semplice, anche se la squadra di Garcia ha soltanto un risultatoâ€

Con la compattezza mostrata a Bologna il Napoli potrà contrastare la velocità dei calciatori bianconeri? “Il Napoli, a mio parere, avrà in mano la partita. Gli azzurri dovranno essere bravi ad accorciare quando si perderà il possesso. Sarà fondamentale la marcatura preventiva, chiedendo il supporto degli attaccanti esterni. Una squadra, dunque, compatta. L’essere lunghi potrebbe comportare il rischio di prestarsi alle folate offensive dei bianconeriâ€

Gli impegni ravvicinati possono penalizzare il percorso dei partenopei in campionato? “Gli stimoli della Champions sono indiscutibili. Tuttavia, gli impegni europei impediscono di limare quei difetti ed incertezze che, invece, una settimana tipo potrebbe aiutare a risolvere. Giocare la Champions, e fare risultati importanti, potrebbe però portare alla squadra quell’entusiasmo di cui avrebbe bisognoâ€

Chi vede favorito dopo le prime cinque giornate di campionato? “Credo che l’Inter sia la principale candidata, e non per le prime cinque partite. Ad inizio stagione vedevo nei nerazzurri la squadra più completa, e con maggior rabbia per poter aggredire il campionato e conquistare la seconda stella. Anche il percorso europeo ha garantito ai nerazzurri la giusta consapevolezza. Date le difficoltà delle rivali, soltanto l’Inter può perdere questo scudettoâ€

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top