Ecco perché il trasferimento di Pellegrini al Napoli ha un senso

Calcio Mercato  
Pellegrini RaspadoriPellegrini Raspadori

Lorenzo Pellegrini al Napoli, per tutto quel che il capitano giallorosso rappresenta per la Roma e pure per la rivalità tra le due tifoserie, non è evidentemente così semplice.

Però è proprio questo, secondo la Gazzetta dello Sport, un possibile scenario per la riapertura del mercato invernale: Pellegrini al Napoli e, chissà, Giacomo Raspadori a compiere il percorso opposto come una sorta di asso nella manica per sbloccare la possibile operazione.

Possibile, sì. Perché per il momento il tutto è ancora fermo a una fase embrionale. Se ne parlerà in maniera concreta a gennaio, eventualmente. Ma intanto i motivi che portano a pensare che Pellegrini al Napoli un senso possa avercelo non mancano.

Lorenzo è stato trattato da capro espiatorio da una buona fetta della tifoseria per tutto quel che è accaduto da inizio stagione, esonero di De Rossi in primis. Non è Totti e non può esserlo, semplicemente perché nessuno può farlo, ma ha finito per divenire vittima del classico detto nemo propheta in patria.

Ecco perché la strada della separazione sembra ormai l'unica per far ripartire la carriera di Pellegrini. Che intanto ha perso anche la Nazionale dopo l'espulsione nella gara contro il Belgio di ottobre - giocata all'Olimpico, ironia della sorte - venendo escluso dalle convocazioni di Spalletti del mese successivo.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top