Emanuele Cammaroto, giornalista ed esperto di mercato, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato:
“E’ una bella attesa, siamo in bella compagnia con amici che sono grandi tifosi del Napoli. Era giusto e doveroso essere presente a Napoli, in una giornata che può farci entrare simbolicamente nella storia. Un minuto dopo dal triplice fischio di Napoli-Cagliari, al netto di quello che ci auguriamo tutti, si aprirà immediatamente il tormentone del Conte resta o Conte va via.
Il possibile dopo Conte, in questo momento, è focalizzato su due nomi: uno è il nome forte, che è in pole position, che è Massimiliano Allegri, e l'altro, quello dell'outsider, ma da non sottovalutare che è Marco Baroni. Il Napoli lo conosce benissimo, Baroni è un profilo da non sottovalutare, sarebbe più di un semplice piano b. Questo è lo Scudetto della caparbietà e delle motivazioni, è chiaro che lo spettacolo è un'altra cosa, ma adesso conta portare a casa il risultato. Allegri ha fatto benissimo nel dopo Conte alla Juventus. La vittoria del campionato potrebbe far lievitare il budget, i 400 milioni di euro, che in parte serviranno per i fondi di riserva, per garantire gli equilibri del bilancio. Il mercato sarà potenzialmente ricco in entrata, almeno 200 milioni pronti da spendere per rafforzare questo Napoli.
Napoli col 4-4-2 o col 4-3-3 contro il Cagliari? Per me dovrebbe giocare Neres, ma Conte farà un ragionamento conservativo, con Raspadori dal primo minuto, poi se c’è bisogno entra Neres nel 4-3-3. Speriamo però che non ci sia bisogno di Neres per ribaltare la partita, ma più per premio.
La festa? Il clima è straordinario, si va verso una festa con oltre 500mila persone per strada, una festa che merita Napoli. Polemiche? Questa mattina ho rivisto le immagini dell’episodio di Parma del rigore dato e poi tolto. Il Napoli non è stato in nessun modo aiutato, anzi penso che in qualche occasione sia stato penalizzato”.