Striscioni e cori anti-Napoli a Milano: San Siro verso la chiusura! Ecco cosa tradisce gli ultras rossoneri

Primo Piano  
Striscioni e cori anti-Napoli a Milano: San Siro verso la chiusura! Ecco cosa tradisce gli ultras rossoneri

VIDEO ALLEGATI

I cori sono iniziati (e finiti) intorno alla metà del primo tempo. Prima appena accennati. Poi, assolutamente udibili e condivisi da centinaia di persone: «Noi non siamo napoletani». Provenienza: il primo anello blu della curva Sud, cioè lo spicchio collocato sotto il settore che ieri è rimasto chiuso proprio per i cori degli ultrà rossoneri di domenica scorsa contro il Napoli. Così lo speaker, al 23’, ha letto l’annuncio contro le discriminazioni razziali e territoriali. Il punto è questo: quando entra in azione lo speaker significa che è arrivata una segnalazione ufficiale. Dall’arbitro e dal dirigente di polizia. Tutto è nato e finito nell’arco di pochissimi minuti, ma la normativa si è molto inasprita. E dice che al primo episodio si chiude il settore da cui sono arrivati i cori (come è successo ieri); in caso di recidiva, la volta dopo chiude tutto lo stadio. Insomma, il rischio c’è, sebbene i contenuti siano meno pesanti rispetto a quelli di domenica. Qualcosa di cui il giudice sportivo probabilmente terrà conto. 

Davanti ai cancelli Ieri sera gli ultrà, che non hanno potuto entrare allo stadio, si sono ritrovati in circa 300 fuori dai cancelli della curva Sud intonando svariati cori, fra cui gli stessi (sul Vesuvio e via dicendo) che hanno prodotto la sanzione. In più è stato esposto questo striscione: «La chiusura del settore non cancella l’odore: Napoli merda». 

Gazzetta dello Sport

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top