FIGC, Gravina: "Italia? A Spalletti serve tempo, la sfida con la Germania è la storia del calcio mondiale"

Le Interviste  
FIGC, Gravina: Italia? A Spalletti serve tempo, la sfida con la Germania è la storia del calcio mondiale

"Italia-Germania è una partita che si racconta da sola, è la storia del calcio mondiale. Tutti ricordiamo la partita del secolo, tutti ricordiamo l'interesse di sopraffare l'avversario e in questo momento particolare della nostra evoluzione calcistica in Italia capita in un momento molto importante. Un impegno che affronteremo con massima serietà e dedizione, con la convinzione che dobbiamo fare bene", lo ha dichiarato il presidente della Figc, Gabriele Gravina che parla del prossimo appuntamento della Nazionale in Nations League:

"Continuare a lavorare, Spalletti ha bisogno di tempo. Credo che l'intelaiatura che ha ormai individuato sia da club, una rosa di calciatori, anche in un numero ridotto di selezionabili. Sappiamo che c'è voglia di emergere, entusiasmo e di fare squadra dando soddisfazione ai nostri tifosi che la meritano. Ci sono moltissimi giovani, che arrivano dalle nazionali giovanili, che vivono questo momento con grande esaltazione. Questo entusiasmo deve contagiare tutti noi italiani".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top