De Magistris: "Lasciatemi dire una cosa sulle trasferte vietate ai tifosi del Napoli!"

Le Interviste  
De Magistris: Lasciatemi dire una cosa sulle trasferte vietate ai tifosi del Napoli!

Luigi De Magistris, ex Sindaco di Napoli, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli, di seguito un estratto diffuso tramite comunicato stampa da Televomero:

“La testa e l'elemento psicologico sono stati la chiave di volta del Napoli e questo si è tradotto in un miglioramento evidente. Se la testa gira, il cuore batte forte e le gambe vanno ancora meglio. Il calendario? Ormai i giocatori sono abituati a guardare a loro stessi e ad andare avanti. Trasferte vietate? Non è possibile un provvedimento del genere. Bisogna individuare i violenti individualmente, ma così si attua la decisione più dura e apparentemente più semplice e punitiva.

È motivo di orgoglio vedere un calciatore e una famiglia che devono scegliere di venire a Napoli che da qualche anno è una delle città più attenzionate del mondo.
Voglio ricordare anche qui la Giornata della Memoria del 27 gennaio, la shoah, la barbarie del nazifascismo. Napoli è medaglia d'oro al valor militare, perché è stata la prima città d'Europa a liberarsi dall'oppressione nazifascista. A una donna abbiamo intestato il ponte della Sanità, si chiamava Maddalena Cerasuolo fece in modo di mettersi sul ponte armata insieme ad altri, per evitare che i nazisti potessero andare dalla zona alta a quella bassa della città. Qui ha vinto Napoli”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top