Europa League, i criteri del sorteggio: queste squadre non potranno affrontarsi

Europa League  
Europa League, i criteri del sorteggio: queste squadre non potranno affrontarsi

Il sorteggio dei sedicesimi di Europa League inizierà alle 13:00 di lunedì 11 dicembre a Nyon in Svizzera, e si svolgerà subito dopo il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League.

Come funziona il sorteggio?

Le squadre verranno suddivise in due fasce: in prima fascia andranno come teste di serie le 12 vincitrici dei gironi e le quattro migliori terze della fase a gironi di UEFA Champions League. In seconda fascia invece andranno come non teste di serie le 12 seconde e le quattro rimanenti terze di UEFA Champions League, tra cui il Napoli. Nessuna squadra può essere sorteggiata contro una già affrontata nella fase a gironi di UEFA Europa League o della stessa federazione (per questo il Napoli può affrontare solo 13 delle 16 teste di serie, essendoci Milan, Lazio ed Atalanta). In base alle decisioni prese dal Comitato Esecutivo UEFA, le squadre provenienti da Russia (CSKA Mosca, Lokomotiv Mosca, Spartak Mosca, Zenit San Pietroburgo), e Ucraina (Dinamo Kiev) non possono essere sorteggiate insieme.

Queste le due fasce integrali per il sorteggio dei sedicesimi

Teste di serie

  • Arsenal (ENG)
  • Atalanta (ITA)
  • Athletic Bilbao (ESP)
  • Atlético Madrid (ESP)
  • Braga (POR)
  • CSKA Mosca (RUS)
  • Dinamo Kiev (UKR)
  • Lazio (ITA)
  • Lipsia (GER)
  • Lokomotiv Mosca (RUS)
  • Milan (ITA)
  • Salisburgo (AUT)
  • Sporting CP (POR)
  • Viktoria Plzen (CZE)
  • Villarreal (ESP)
  • Zenit San Pietroburgo (RUS)

Non teste di serie

  • AEK Atene (GRE)
  • Astana (KAZ)
  • Borussia Dortmund (GER)
  • Celtic Glasgow (SCO)
  • Copenhagen (DEN)
  • FCSB Bucarest (ROU)
  • Ludogorets (BUL)
  • Lione (FRA)
  • Marsiglia (FRA)
  • Napoli (ITA)
  • Nizza (FRA)
  • Östersund (SWE)
  • Partizan Belgrado (SRB)
  • Real Sociedad (ESP)
  • Spartak Mosca (RUS)
  • Stella Rossa Belgrado (SRB)

Quando si giocheranno le partite dei sedicesimi di finale? 

Le partite si disputeranno giovedì 15 e 22 febbraio alle 19:00 e 21:05, con l'esatto calendario delle gare che verrà diramato dopo il sorteggio. Le squadre teste di serie giocheranno il ritorno in casa.

Nel sorteggio non potranno essere accoppiate squadre della stessa nazione, squadre che hanno partecipato allo stesso girone e le squadre russe e ucraine. 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top