Un tesoretto da almeno 60 milioni

Calcio Mercato  
Roberto Inglese, Roberto Insigne ed Amato Ciciretti a DimaroRoberto Inglese, Roberto Insigne ed Amato Ciciretti a Dimaro

La rosa del Napoli può vantare ben 25 giocatori in prestito che potrebbero accrescere la cassa partenopea in vista della prossima sessione estiva di calciomercato

La stagione agonistica volge ormai al termine, e la SSC Napoli è già proiettata ad organizzare l'annata 2019/20. Dopo una stagione che molti considerano al di sotto delle aspettative nonostante l'avvento di Carlo Ancelotti, ci si aspetta dal tre volte vincitore della Champions League una decisa sterzata per l'anno prossimo: a cominciare dal mercato dove, dopo l'era Benitez e Sarri, c'è bisogno di un cambiamento per ricreare quegli stimoli persi dopo la delusione scudettata dello scorso campionato. 

Per questo c'è già fervore nella piazza per scoprire quali saranno i colpi di mercato degli azzurri. Come confermato dallo stesso Ancelotti, però, vietato aspettarsi top player da 10 milioni a stagione: la strategia del presidente Aurelio De Laurentiis sarà la solita, confermare i big (con al massimo una cessione importante) per puntare a giovani di talento già affermati nel panorama calcistico internazionale. 

Calciomercato Napoli, ecco il valore delle seconde linee

Il primo anno di Carlo Ancelotti all'ombra del Vesuvio è servito per analizzare la rosa, nel tentativo di capire quali giocatori possano essere congeniali al nuovo progetto tecnico di Carletto. Oltre a quelli presenti nel roster, c'è anche una nutrita flotta in giro per il globo che rappresenta un prezioso tesoretto che può accrescere il valore di mercato del club partenopeo. Andiamo ad analizzare il loro rendimento ed il corrispettivo valore economico (fonte: Transfermarkt):

  • Roberto Inglese, prestito al Parma (24 presenze, 8 gol): valore 15 milioni
  • Luigi Sepe, prestito al Parma (35 presenze, 9 clean sheet): 5 milioni
  • Alberto Grassi, prestito al Parma (6 presenze): 7 milioni
  • Lorenzo Tonelli, prestito alla Sampdoria con obbligo di riscatto a 20 presenze (19 presenze, 1 gol): 8 milioni
  • Marko Rog, prestito al Siviglia (10 presenze): 8 milioni
  • Vinicius Morais, prestito a Rio Ave e Monaco (31 presenze, 15 gol): 5 milioni
  • Roberto Insigne, prestito al Benevento (26 presenze, 8 gol, 11 assist): 2 milioni
  • Leandrinho, prestito all'Atletico Mineiro (12 presenze, 1 gol): 1 milione
  • Igor Lasicki, prestito al Wisla Plock (26 presenze, 1 gol): valore 500mila euro
  • Amato Ciciretti, prestito a Parma e Ascoli (20 presenze, 2 gol): 2 milioni
  • Zinedine Machach, prestito a Carpi e Crotone (24 presenze): 1 milione
  • Gennaro Tutino, prestito al Cosenza (33 presenze, 10 gol, 4 assist): 1 milione
  • Andrea Bifulco, prestito alla Ternana (33 presenze, 6 gol): 500mila euro

Se a questi nomi ci aggiungiamo anche quelli dei vari Palmiero, Marfella, Contini, Schaeper, Anastasio, Romano, Prezioso e Zerbin, allora si può arrivare a circa 60 milioni di euro secondo il noto portale Transfermarkt. Cifra destinata ulteriormente a lievitare considerando alcune valutazioni maggiori rilevate dalla stessa SSC Napoli: un dato, dunque, che può portare un discreto tesoretto in vista della prossima sessione di calciomercato, in attesa di conoscere il destino di giocatori come Diawara, Karnezis, Verdi ed Ounas (oltre a top come Insigne, Allan, Hysaj e Mario Rui) che non hanno brillato e potrebbero salutare per fare ulteriormente cassa in vista di una rifondazione che appare necessaria. 

Twitter: @RikyCatapano

©Riproduzione riservata

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top