Statua Maradona, il Comune la restituisce! La delusione dell'artista Sepe: "Sono amareggiato"

Rassegna Stampa  
Statua MaradonaStatua Maradona

Statua Maradona a Napoli, il Comune da deciso di restituire l'omaggio dell'artista Domenico Sepe che ha replicato con delusione alla scelta dell'Amministrazione

Notizie Napoli calcio - Il Comune di Napoli ha deciso di restituire la statua di Maradona, donata dall'artista Domenico Sepe lo scorso 25 novembre del 2021 nel primo anniversario della morte di Diego.

Statua Maradona, il Comune la restituisce

Una decisione, quella del Comune, motivata dai costi (30mila euro solo i per i materiali): l’Amministrazione si appella al codice civile secondo il quale una donazione va commisurata alle possibilità di spesa del donante e siccome l'artista non ha ingenti disponibilità economiche, la donazione non può essere accettata in quanto la statua vale molto di più dei 30mila euro dichiarati

Ma c'è anche di più: per il Comune l'installazione è in grado di dare anche visibilità e notorietà, per questo può risultare appetibile e contendibile da parte di altri artisti e, di conseguenza, impone il rispetto del principio di imparzialità.

La scelta del Comune non è di certo piaciuta allo stesso Sepe che, in attesa di una conferenza stampa già annunciata, ha così commentato l'accaduto: «profonda amarezza per questa situazione. Mi sento anche offeso per la parte in cui si suppone che io possa ricevere fama dall’opera, come se fossi l’ultimo arrivato...»

Statua Maradona Napoli
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top