Repubblica - Caso DAZN, discrepanza sui dati d'ascolto: valgono 74 milioni di euro per le squadre di Serie A

Rassegna Stampa  
Repubblica - Caso DAZN, discrepanza sui dati d'ascolto: valgono 74 milioni di euro per le squadre di Serie A

Discrepanza sui dati Dazn

Ultimissime Serie ACuriosità legata al campionato italiano e agli ascolti in tv delle gare di Serie A, fondamentali anche per una ripartizione economica. I dati di ascolto del campionato di calcio su Dazn sono diventati l’epicentro di un fronte ricchissimo di parti interessate. Dopo le prime due gare di campionato, Repubblica ha riportato i dati relativi alle visualizzazioni televisive delle partite: dati Auditel in cui si registrava un calo di quasi il 50% degli ascolti. Il giorno dopo, Dazn ha pubblicato i propri dati: verificati dalla società Nielsen, sommavano alle tv quelli dei dispositivi mobili e raccontavano un ascolto sostanzialmente in linea con la stagione precedente.

Ma Nielsen è solo il certificatore esterno del dato rilevato autonomamente da Dazn. Ora l’Agcom, ossia il garante nelle comunicazioni, è pronto ad aprire (lo farà entro martedì) una procedura per la verifica di quei dati, visto che ha il dovere di assicurare l’attendibilità degli ascolti televisivi. Ma c’è un altro motivo, tutt’altro che secondario, lo racconta l'edizione odierna di Repubblica:

"L’8% dei soldi delle tv da distribuire tra le squadre di Serie A viene diviso sulla base dei dati d’ascolto televisivi certificati. Ma quelli forniti da Dazn non lo sono. E quell’8% vale oltre 74 milioni di euro. Mercoledì un tavolo tecnico tra la Lega Serie A e la stessa Nielsen doveva spiegare i criteri di rilevamento dei dati. Ne è emerso che ai numeri grezzi, Nielsen applica una sorta di "moltiplicatore" per considerare il co-viewing, ossia le persone che guardano la partita sulla stessa tv".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top