Il Roma - La stagione del Napoli non può essere considerata fallimentare, magari qualcuno si aspettava lo scudetto nonostante CR7?!

Rassegna Stampa fonte : Salvatore Caiazza (Il Roma)
Il Roma - La stagione del Napoli non può essere considerata fallimentare, magari qualcuno si aspettava lo scudetto nonostante CR7?!

Torna a vincere il Napoli. E lo fa in una domenica a pranzo dopo che il sabato sera l’Inter aveva pareggiato al Meazza con la Juventus. Il 2-0 in casa del Frosinone ha permesso agli azzurri di blindare ancora di più il secondo posto portandosi così a +8 dai nerazzurri meneghini. Si doveva rialzare il gruppo partenopeo dopo le due sconfitte consecutive al San Paolo (con Arsenal ed Atalanta).

Doveva mostrare il petto in casa di una avversaria sempre più vicina alla serie B che poteva, però, approfittare di un rilassamento per piazzare un colpo insperato. Non glielo hanno permesso Mertens e compagni dimostrando subito che non c’era verso di fermarsi di nuovo. Si dovevano incassare a tutti i costi i tre punti nonostante le assenze di Insigne ed Allan. Ancelotti nella conferenza stampa di vigilia aveva chiesto un riscatto che è arrivato.

I ciociari sono rimasti in vita solo per fortuna (vedi i tre pali) ma quando Younes ha fatto il Maradona dopo che Mertens aveva agguantato il Pibe nella classifica cannonieri in campionato (81 gol) nel primo tempo con una splendida punizione, praticamente non c’è stata più storia. Ad evitare la goleada all’amico Marco Baroni (giusto 29 anni fa segnava il gol della vittoria nel secondo scudetto del Napoli) sono stati Sportiello ma anche tre legni (due pali e una traversa). Certo, i ciociari qualche occasione l’hanno avuta ma niente di che. Il pallone tra i piedi lo hanno avuto sempre gli azzurri e difficilmente i locali hanno passato la metà campo. A fare la differenza è stata la scelta di Ancelotti di utilizzare dal primo minuto Younes. Il tedesco è stato favoloso. Ha calamitato la palla ed è diventato imprendibile: prima si è conquistato la punizione realizzata da Mertens e poi ha fatto una giocata in area con assist di Milik che ha fatto venire in mente qualcuno del passato. Il tedesco ha dimostrato di poter stare bene in questo Napoli e di essere pronto per cominciare bene la prossima stagione agli ordini di Carletto. Un Carletto che nel post gara ha voluto evidenziare lo strano comportamento degli ultrà che hanno deciso di rispedire a Callejon la maglia che lo spagnolo aveva lanciato per ringraziarli per il calore ancora dimostrato. Una contestazione che ha fatto rizelare anche Mertens che ha chiesto: «Ma perché?». A quanto pare i gruppi delle Curve non hanno gradito alcune reazioni inconsapevoli dei giocatori sia con l’Arsenal che con l’Atalanta. Non a caso durante la notte erano stati esposti degli striscioni di contestazione firmati dalla “B”: «Carletto l'ultimo prescelto per prendere in giro tutti... senza un vero progetto».

A quanto pare qualcuno pensava che si potesse seriamente vincere lo scudetto nonostante la Juventus avesse comprato il giocatore più forte al mondo. Chissà ci si illudeva che in Champions, nel girone di ferro con Liverpool e Psg, si potesse andare agli ottavi e forse ai quarti. Di sicuro si poteva fare di più in Coppa Italia. Mentre in Europa League si è stati eliminati da un Arsenal molto concentrato.

L’obiettivo Champions, però, non è stato mancato. E per come si sono messe le cose si andrà di nuovo nel calcio internazionale che conta da secondi in classifica. Ancelotti e la squadra meritano rispetto e certi atteggiamenti della piazza vanno condannati. Da qualsiasi punto di vista la si voglia guardare, la stagione azzurra di sicuro non è fallimentae. È stata sì deludente per certi aspetti ma dire che non c’è un vero progetto è sbagliato. La cosa importante che a giugno si possa migliorare con un mercato capace di avvicinare gli azzurri agli obiettivi che si programmeranno.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top