Coronavirus, infettivologi in allerta: "Virus indebolito? No, il pericolo resta", vanno sempre rispettate le 4 regole

Rassegna Stampa  
Coronavirus, infettivologi in allerta: Virus indebolito? No, il pericolo resta, vanno sempre rispettate le 4 regole

News coronavirus, infettivologi sempre in allerta, il virus non si è indebolito

Ultime coronavirus - «Affermare che il rischio epidemico abbia cessato di esistere non ha nessuna base scientifica, può essere causa di disorientamento e indurre una parte della popolazione a non rispettare le indicazioni di contenimento che invece devono essere mantenute». Sono sei i medici firmatari di un documento di replica al «manifesto» scritto da 10 colleghi lo scorso 20 giugno convinti, sulla base dei dati ospedalieri, che il virus oggi sia meno aggressivo e che l’emergenza sia finita.

Coronavirus

Secondo quanto riferisce Il Corriere della Sera:

"«Non vogliamo polemizzare — premettono gli autori, tutti infettivologi universitari e un microbiologo — ma siamo preoccupati che dichiarazioni ottimistiche sulla minore contagiosità del Sars-CoV-2 possano fare credere erroneamente alla gente che il pericolo sia scemato», motivano il loro intervento Marcello Tavio (Ancona Ospedali Riuniti, presidente società italiana di malattie infettive e tropicali), Massimo Andreoni (Roma Tor Vergata), Giovanni Di Perri (Torino), Massimo Galli (Milano), Claudio Maria Mastroianni (Roma La Sapienza) e Carlo Federico Perno (Milano, microbiologia). Altri personaggi del mondo universitario italiano si starebbero riunendo attorno al nucleo dei «sei». Il ragionamento parte dall’esame dei focolai che si sono verificati in poco più di una settimana a Roma (San Raffaele e Garbatella), Palmi, Mondragone e in Emilia (azienda di spedizioni Bartolini). Sono la dimostrazione «che il virus attualmente circolante è attivo e contagiante. Quando incontra contesti in cui possono essere coinvolti anziani o pazienti a rischio (è accaduto al San Raffaele Pisana di Roma, istituto di neuroriabilitazione) è in grado di causare danni di estrema gravità del tutto simili a quelli che ha fatto all’inizio dell’epidemia». Gli infettivologi osservano inoltre che il virus responsabile del focolaio in Vestfalia (con oltre 1.500 casi accertati e 7.000 contatti) e che sta mettendo in ginocchio il Brasile sia lo stesso che continua a diffondersi in Italia. Il Sars-CoV-2 non si è dunque placato, non c’è ragione di credere alla sua benevolenza soltanto perché adesso dalle nostre parti si vedono meno casi. Gli effetti si riflettono nella vita di tutti i giorni. A comportamenti di estrema «chiusura», persone con la mascherina che cambiano marciapiede per non incrociare i passanti, si contrappongono le immagini di bagnanti allegramente vicini sulla spiaggia e di file poco protette agli imbarchi degli aliscafi per Capri. Se prevalesse nell’opinione pubblica la sensazione che il responsabile della pandemia è diventato un ex-nemico sarebbe inutile continuare a insistere sul mantenimento delle misure raccomandate da 4 mesi a questa parte: indossare la mascherina nei luoghi chiusi, igiene delle mani, un metro di distanza dal prossimo, no assembramenti".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top