Cinquanta milioni per Scampia e Secondigliano, Meloni: "Campo da rugby al posto di quello rom"

Notizie  
Cinquanta milioni per Scampia e Secondigliano, Meloni: Campo da rugby al posto di quello rom

Ultime news Napoli - Via libera a 50 milioni di euro per lo smantellamento e bonifica ambiente del campo rom via Cupa Perillo a Scampia e per interventi di riqualificazione a Secondigliano, le due aree di Napoli interessate dal Piano periferie, previsto dal decreto Caivano-bis, al centro della riunione che si è appena conclusa a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. A scriverlo è Repubblica:

"A Caivano abbiamo dimostrato che le cose possono cambiare" ed è "un modello che vogliamo estendere a tutte quelle realtà dove lo Stato è stato meno presente o, peggio, ha scelto di fare un passo indietro". Così, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'incontro sul Piano periferie a Palazzo Chigi che riguarda Rozzano (Miano), Roma, Napoli, Rosarno e San Ferdinando (Reggio Calabria), Catania, Palermo e Orta Nova (Foggi). La premier ha ricordato che con il decreto Caivano-bis il modello si applica "ad altre 8 realtà" e sono state individuate risorse per "180 milioni di euro dai Fondi di Sviluppo e di Coesione".

"A Napoli ci concentreremo su Scampia e Secondigliano, e uno degli interventi più significativi che abbiamo intenzione di portare avanti è quello di sgomberare e bonificare l'area del campo rom di Via Cupa Perillo a Scampia e di realizzare al suo posto un campo da rugby, da affidare alla gestione delle Fiamme Oro" dice, a quanto si apprende, la premier.

"Era l'incontro di chiusura rispetto al piano che verrà presentato in Consiglio dei ministri ed è stato molto produttivo - afferma il sindaco Gaetano Manfredi - per quanto riguarda la nostra città l'abbiamo concordato e arricchito passo passo insieme al commissario straordinario Fabio Ciciliano. Tutto sta procedendo nei tempi e nei modi giusti, con una completa condivisione tra governo e amministrazione comunale. Interverremo tra Scampia e Secondigliano, con la riqualificazione del campo rom di Cupa Perillo e la rigenerazione urbana del rione Berlingieri".

Si parte dal campo Rom di Cupa Perillo. Il Comune propone un progetto per la rimozione dei cosiddetti “cumuli storici di rifiuti”. L’intervento prevede la riqualificazione ambientale di suoli dell’insediamento per 13 milioni. Ancorato a questo piano c’è l’apertura dello svincolo della perimetrale Melito-Scampia con viale della Resistenza. A proporlo è Città Metropolitana. L’intervento vuole riconfigurare le intersezioni con la viabilità esistente mediante l’adeguamento delle rampe dell’intersezione a più livelli.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top