Addio supplementari e derby "europei": la UEFA studia novità per la Champions

Notizie fonte : Calcio&Finanza
Addio supplementari e derby europei: la UEFA studia novità per la Champions

La Champions League potrebbe accogliere ulteriori nuovi cambiamenti già a partire dal 2025/26. Come riporta il quotidiano tedesco Bild, la UEFA ha già avviato la discussione in merito a possibili cambiamenti che potrebbero far diventare la massima competizione per club a livello europeo ancora più innovativa e interessante. Sono tre le principali novità che la UEFA potrebbe introdurre già dalla prossima stagione.

  • Niente più supplementari: nella fase a eliminazione diretta, se il risultato dopo le gare di andata e ritorno fosse di parità, si andrebbe direttamente ai calci di rigore. Una norma che andrebbe a impattare in maniera diretta sul dispendio fisico dei calciatori, di fatto riducendolo.
  • Vantaggio di giocare in casa: sempre nella fase eliminatoria, i club che si sono classificati nelle prime otto posizioni nel girone unico avrebbero il vantaggio di disputare il ritorno delle sfide a eliminazione diretta fra le mura amiche contro avversari peggio piazzati nella prima fase, eliminando così il fattore sorteggio previsto dall’attuale regolamento.
  • Scontri fra club dello stesso Paese: questa norma, che consente la disputa di derby tra squadre della stessa Federazione già a partire dai playoff (è il caso di PSG-Brest), sarebbe modificata imponendo un divieto almeno fino agli ottavi di finale compresi. Un vero e proprio ritorno al passato.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top