Sportitalia, Parlato: "Di Lorenzo è un cyborg! Retegui? Allucinante che in Italia non ci sia una punta di valore per la Nazionale"

Le Interviste  
Sportitalia, Parlato: Di Lorenzo è un cyborg! Retegui? Allucinante che in Italia non ci sia una punta di valore per la Nazionale

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Manuel Parlato, giornalista Sportitalia. Di seguito, un estratto raccolto dalla redazione de IlSognoNelCuore.com.

Parere sulle assenze di giocatori come Zaccagni e Baldanzi tra i convocati?

“Parlare oggi di squadre con troppi giocatori stranieri, come fatto dallo stesso Mancini, sarebbe un controsenso. Se guardassimo le formazioni impiegate dallo stesso tecnico azzurro nelle squadre di club, scopriremmo come anche l’attuale c.t. abbia impiegato pochi italiani. La polemica a riguardo, dunque, mi pare poco corretta. Le convocazioni hanno poi risentito anche delle assenze. Forse, l’unico dubbio è sulla posizione di Pellegrini come esterno. Zona del campo dove il calciatore mi pare fuori ruolo. Eviterei, inoltre, di caricare eccessivamente il giovane Retegui. Il calciatore ha ancora tutto da dimostrare, ed eventuali paragoni, come quelli con Batistuta, rischierebbero di bruciare il futuro del giocatore. Si dice sia necessario aspettare i giovani calciatori. Dopo l’eliminazione contro la Macedonia, però, non c’è più tempo per aspettare. L’assenza al mondiale è un delitto”

Di Lorenzo ormai giocatore maturo e dalla dimensione internazionale

“Se facesse il capitano della nazionale, assisteremmo all’esatta dimensione di quello che definisco un leader calmo. È un ragazzo straordinario, e non soltanto per le qualità tecniche straordinarie, da cyborg. Parliamo di un giocatore che garantisce un rendimento costante, ma dotato di notevoli qualità caratteriali”

L’Italia torna a Napoli, risposta del tifo incoraggiante?

“E’ stata una risposta importante, probabilmente influenzata anche dall’entusiasmo per il Napoli di Spalletti. Il ritorno dell’Italia è diventato l’evento che si aggiunge ad una festa in preparazione”

Parere sulla decisione di lasciare Pafundi in tribuna?

“Io sono per la politica che favorisce i giocatori italiani. Soltanto aumentando il numero di calciatori nostrani nelle rose dei vari campionati si può favorire una ripresa del nostro calcio. Dunque, non condivido la scelta degli oriundi. In tal senso è allucinante che il nostro calcio non sia riuscito a garantire una prima punta di valore alla Nazionale, nonostante la storia della Nazionale. Pensare che sarà un argentino del Tigre ad indossare una maglia storica come quella del nove azzurro mi turba”

Il numero eccessivo di stranieri ha rovinato il calcio italiano?

“Assolutamente. Le frontiere sono state aperte soltanto negli anni 80, e l’Italia era già una nazionale forte. Negli anni, poi, c’è stata una corsa caotica verso i giocatori stranieri, sino ad oggi dove ogni club conta pochissimi italiani. Bisognerebbe puntare sui giovani nostrani, soprattutto lavorando sul settore giovanile”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top