Probabili formazioni di Udinese-Napoli: Gattuso prepara due novità, Gotti prova la sorpresa in attacco

Formazioni  
Probabili formazioni di Udinese-Napoli: Gattuso prepara due novità, Gotti prova la sorpresa in attacco

Le probabili formazioni di Udinese-Napoli

Ultime notizie Napoli -  Domani alle ore 15.00 Udinese e Napoli si affronteranno alla Dacia Arena di Udine per la diciassettesima giornata di campionato. Gli azzurri di Gattuso devono riscattare la figuraccia contro lo Spezia ed abbandonare quanto prima il settimo posto, che significa esclusione non solo dalla corsa scudetto ma soprattutto dalla zona Champions League. La squadra allenata da Gotti è reduce dal pari ottenuto all'ultimo minuto in casa del Bologna: con sedici punti in classifica tiene a distanza ma non troppo la lotta per non retrocedere, con quattro punti di vantaggio sulla terz'ultima.

Udinese-Napoli le probabili formazioni

QUI NAPOLI - Gattuso potrebbe operare alcuni cambi in ottica turn over e non solo. In porta torna Meret da ex contro i friulani. Instancabile motorino Di Lorenzo sulla destra, uno dei punti fissi del tecnico; mentre a sinistra potrebbe rivedersi Hysaj per dare un turno di riposo a Mario Rui. La prima novità è al centro della difesa con il probabile esordio di Rrahmani in coppia con Manolas: Maksimovic potrebbe scivolare in panchina ma non è detto che non parta titolare. L'altra novità potrebbe riguardare il centrocampo. In mezzo si va verso la conferma di Bakayoko, a differenza di Fabian che deve vedersela con Lobotka per una maglia da titolare: Demme convocato è rientrato da poco da un infortunio, lo spagnolo non è in ottima forma e lo slovacco potrebbe vincere il ballottaggio. Petagna prima punta con alle spalle di sicuro Zielinski al centro, a sinistra Insigne e destra Lozano: il messicano è diventato imprescindibile.

QUI UDINE - Deulofeu è rientrato in gruppo, va verso la convocazione ma al massimo andrà in panchina per entrare a gara in corso. Anche per questo motivo continua l'emergenza in attacco che vede le assenze di Okaka, Pussetto e Forestieri per un problema muscolare. A questo punto Gotti ha sperimentato un leggera modifica in avanti, con Lasagna unica punta, pronta a sfruttare i contropiedi. Alle sue spalle agirà un contropiedista come Pereyra a conferma del piano attendista che ha in mente Gotti: di certo Lasagna non è un attaccante di manovra come poteva essere Nestorovski che invece va in panchina. A rinfoltire il centrocampo potrebbe esserci Mandragora insieme ad Arslan e De Paul. Sulle fasce aperti i duelli tra Larsen-Molina e Zeegelaar-Ouwejan: a destra a rischio la presenza del danese per un lieve affaticamento muscolare.Ancora out Nuytinck.

  • NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Bakayoko, Fabian; Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna. All: Gattuso
  • UDINESE (3-5-1-1): Musso; De Maio, Becao, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan, Mandragora, Zeegelaar; Pereyra; Lasagna. All. Gotti
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    82

    38
    24
    10
    4
  • logo InterInterCL

    81

    38
    24
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    38
    22
    8
    8
  • logo JuventusJuventusCL

    70

    38
    18
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    69

    38
    20
    9
    9
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    65

    38
    19
    8
    11
  • logo LazioLazio

    65

    38
    18
    11
    9
  • logo MilanMilan

    63

    38
    18
    9
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    38
    16
    14
    8
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    38
    13
    10
    15
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    38
    10
    14
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    38
    12
    8
    18
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    43

    38
    10
    13
    15
  • 14º

    logo VeronaVerona

    37

    38
    10
    7
    21
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    36

    38
    9
    9
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    36

    38
    7
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    34

    38
    8
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    38
    6
    13
    19
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    38
    5
    14
    19
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    38
    3
    9
    26
Back To Top