Repubblica - Tra ultras Lecce e Conte rapporti tesi: non gli hanno perdonato tre cose. Ci fu anche un tentativo di aggressione

Rassegna Stampa  
Repubblica - Tra ultras Lecce e Conte rapporti tesi: non gli hanno perdonato tre cose. Ci fu anche un tentativo di aggressione

Repubblica racconta tre episodi che hanno incrinato di fatto i rapporti tra Conte ed il tifo organizzato leccese

Il rapporto non è assolutamente idilliaco tra la tifoseria del Lecce ed Antonio Conte. Come spiega Repubblica, il tifo salentino non ha mai perdonato due cose all'attuale allenatore del Napoli:

"Vince tutto ma Lecce è sempre Lecce, anche se il vecchio adagio del nemo propheta in patria colpisce pure lui. Tutta colpa di un fraintendimento datato 31 agosto 1997. Conte segna al Delle Alpi proprio contro i salentini e finisce per esultare nei pressi del settore ospiti, occupato proprio dai suoi ex tifosi che non la prendono bene. Da allora, per una parte del tifo organizzato giallorosso, diventa addirittura un nemico: riceve insulti e diventa oggetto di una vera e propria contestazione nel 2004.

Pantaleo Corvino lo chiama al Lecce per chiudere la carriera con parte dell’ingaggio da devolvere in beneficenza, ma il ritorno non si concretizza. La protesta di 2 mila ultras fa saltare tutto. A Conte poi non viene perdonata neanche la scelta di allenare il Bari che porta in serie A: nel 2008 rischia addirittura di essere aggredito da tre ultras. Senza dimenticare lo striscione esposto in occasione del suo ritorno da tecnico dell’Inter al via del Mare".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top