Insigne-Italia, ciclo finito per la Nazionale: la scelta in vista del trasferimento a Toronto

Rassegna Stampa  
Insigne Italia NazionaleInsigne Italia Nazionale

Italia-Macedonia, azzurri eliminati dal Mondiale 2022 in Qatar ed ora il ciclo potrebbe portare all'addio di tanti giocatori dell'era Mancini compreso Lorenzo Insigne

News calcio. L'Italia è nuovamente fuori dai Mondiali, sconfitta a Palermo da una modesta Macedonia del Nord. La formazione di Mancini, campione d'Europa in carica, riesce nella poco ambita impresa di gettare al vento la seconda qualificazione consecutiva per il torneo più ambito (prima volta nella storia).

Insigne Italia

Insigne-Italia verso l'addio

La sensazione è che si sia giunti alla fine di un ciclo e che tanti senatori diranno addio: compreso Lorenzo Insigne, ancora irriconoscibile, e atteso dall'avventura in Canada al Toronto. Ecco quanto scritto da Il Mattino

Ora bisogna capire se dopo questo uscita ci sarà spazio per Lorenzo Insigne nella prossima Italia. Ora il ciclo è finito, per lui come per tanti altri senatori di questa squadra. Difficile che si possa ripartire dal capitano del Napoli, 31 anni a giugno: nel 2026 al prossimo assalto sarà forse troppo vecchio. Va a Toronto. 

Potrebbe essere l'ultima chiamata nella sua avventura con l'Italia e lui la vive come se stesse su un altro pianeta. Apatico, come tutto il resto della Nazionale, a parte Verratti. Ma lui è Insigne, il tiraggiro che ha incantato nell'Europao dell'estate scorsa, il Magnifico. Macché, dimenticate ogni cosa

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top