Dal Triplete al San Paolo, Julio Cesar ritrova il Napoli dopo il gran rifiuto

Zoom  
Dal Triplete al San Paolo, Julio Cesar ritrova il Napoli dopo il gran rifiuto

di Marco Lombardi - twitter: @marcolombardi24

Nel bel mezzo della rivoluzione estiva del Napoli nel 2013, dopo gli addii di Cavani e Mazzarri, l’arrivo di Rafa Benitez coincise con un gran numero di acquisti e cessioni che cambiarono radicalmente l’ossatura della squadra. Il primo vero epurato fu Morgan De Sanctis, che nonostante gli allenamenti a Dimaro con il resto della squadra, fu scartato dal tecnico spagnolo già al suo arrivo a Napoli. L’ex allenatore azzurro, attualmente al Newcastle, pretese infatti l’acquisto di un portiere da top club, già abituato ad alti palcoscenici nazionali ed internazionali grazie al suo palmares o esperienze passate.

Tra i tanti nomi segnati sull’agenda di Benitez e della dirigenza dell’epoca, ad essere cerchiato in rosso fu quello di Julio Cesar, ex bandiera dell’Inter con cui aveva vinto tutto tra cui anche il Triplete, e in quel momento in forza al Qpr a Londra, in Premier League. Il brasiliano voleva andare via per trovare nuovi stimoli, motivo per cui non fu difficile convincere il Qpr a cederlo. Grossi intoppi si trovarono invece per la questione legata al suo ingaggio, con il giocatore che aveva voglia di vestire l’azzurro ma pretendeva molti soldi. Nella seconda decade di luglio, proprio quando l’affare sembrava ormai destinato alla conclusione, tutto saltò per motivi sia familiari che economici. Secondo alcuni organi d’informazione ben informati all’epoca, il Napoli arrivò ad offrire quasi 3 milioni di euro per un anno al portiere verdeoro, grazie anche a delle buonuscite garantitegli dal Qpr. L’idea era infatti quella di acquistare Julio Cesar e fargli fare da chioccia a Rafael, altro neo acquisto azzurro di quell’epoca. Nella testa della dirigenza azzurra c’era infatti la volontà di affidare a Rafael la porta del Napoli dalla stagione 2014-2015 in poi.

Tutti sappiamo poi com’è andata realmente a finire, con il piano-Rafael che è giocoforza fallito anche a causa dell’infortunio subito dall’ex Santos nella notte di Swansea in Europa League a febbraio 2014. Alla fine al posto di Julio Cesar il Napoli riuscì ad ingaggiare Pepe Reina, in prestito dal Liverpool. Dopo l’addio e l’anno passato al Bayern Monaco alle spalle di Neuer, lo spagnolo è tornato nella “sua” Napoli l’anno scorso per dare vita al nuovo ciclo con mister Sarri.  Ora il destino ha voluto che Reina e Julio Cesar si incontrassero, da avversari al San Paolo, nella sfida di Champions League di mercoledì sera tra Napoli e Benfica. Chissà cosa penserà l’ex Inter una volta in campo con l’urlo dei tifosi a Fuorigrotta durante l’inno iniziale…

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top