Tuttosport - Kvara il supereroe di Napoli: è Wolverine il suo nuovo soprannome!

Rassegna Stampa  
KvaratskheliaKvaratskhelia

Kvara ha già colpito i tifosi del Napoli con la prima giornata di Serie A: gol e assist e arriva il suo primo soprannome

Napoli - Kvara ha già colpito i tifosi del Napoli con la prima giornata di Serie A: gol e assist e arriva il suo primo soprannome:

Kvaratskhelia ha sentito troppo la partita, era teso e può fare molto meglio. Ha un po’ sofferto la marcatura a uomo e uno come lui dovrebbe essere bravissimo a divincolarsi», senti Spalletti al termine della gara stravinta dal Napoli a Verona e pensi che il giudizio dell’allenatore non corrisponda a quanto fatto dal georgiano nella gara di esordio nel campionato di serie A. Ma il «può fare molto meglio» del coach non è una provocazione, è la stima reale di quanto il talento georgiano sia in grado di fornire in termini di prestazioni. Perché, è vero, al Bentegodi sarà stata anche l’emozione dell’esordio a non permettergli di brillare come lui sai, pur avendo realizzato la rete del pareggio, la sua prima in Italia, e dopo aver fornito un assist sontuoso per spedire Zielinski alla realizzazione del 3-2 con il quale il team partenopeo aveva virtualmente chiuso il match. Ora, però, Kvaratskhelia “rischia” di diventare un altro grandioso investimento scovato dal ds Giuntoli nei campionati dove altri club preferiscono evitare di mettere il naso. Appena 10 milioni il costo del cartellino acquistato dalla Dinamo Batumi, soltanto 1,2 milioni di ingaggio (all inclusive) per un quinquennale che mette il presidente De Laurentiis al sicuro dalle tentazioni che certamente arriveranno al calciatore nato a Tblisi il 12 febbraio 2001. E’ un talento puro, fatto di intuizioni e progressioni tali da sconcertare i difensori che si imbattono sulla sua corsia, senza disdegnare il colpo di testa. Da due anni Kvara era nel taccuino dello scouting partenopeo e dopo ogni prestazione cresceva nelle gerarchie di interesse del club. Il suo grande scopritore è Cristian Zaccardo , il difensore campione del Mondo nel 2006, e fu lui a suggerirlo agli 007 di Giuntoli di seguire le sue performance nel Rubin Kazan, il club russo che gli fece firmare un contratto quadriennale, dopo che la Lokomotiv Mosca aveva deciso di non confermarlo. Kvicha è stato nominato per due volte consecutive calciatore georgiano dell’anno (il 2020 e il 2021) e dallo scorso 24 marzo è tornato a disputare la Liga domestica che non frequentava più dai suoi inizi alla Dinamo Tbilisi. A marzo aveva deciso di rescindere il contratto di altre 2 stagioni col Rubin, a causa delle minacce che aveva ricevuto lui e la sua famiglia dopo l’invasione della Russia in Ucraina. Decisione sofferta quanto repentina di rientrare in patria e firmare un biennale con la Dinamo Batumi. Il suo primo gol nel nuovo club lo ha realizzato nella vittoria contro il Gagra, ottenuta con lo stesso 5-2 del Napoli a Verona. I fan partenopei lo hanno già eletto a nuovo beniamino, cancellando il ricordo di Lorenzo Insigne e del quale ha preso il posto in squadra. Anche Kvara viene utilizzato da esterno sinistro, però con la grande abilità di puntare l’avversario e lasciarlo sul posto con una finta oppure con uno sprint bruciante. Velocità di passo che si abbina alla qualità tecnica cristallina e ad una caparbietà che il Napoli ha apprezzato quando ha deciso di tesserarlo: per gli acquisti fatti quest’anno, il ds Giuntoli ha guardato molto all’aspetto caratteriale che era stato il limite della squadra negli ultimi anni. Le sue caratteristiche fisiche lo rendono simile a Wolverine, il mutante che fa parte del gruppo di supereroi X-men ed i numeri della sua prima gara in serie A, sono la conferma dei superpoteri: 68’ in campo, un gol, un assist e due occasioni da rete. E’ la risposta migliore a chi diceva potesse avere difficoltà di inserimento nel campionato italiano.  

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top