CALCIOSCOMMESSE - L'ex arbitro D'Elia condannato a restituire 407mila euro al Coni per match truccato

Rassegna Stampa fonte : Il Mattino
CALCIOSCOMMESSE - L'ex arbitro D'Elia condannato a restituire 407mila euro al Coni per match truccato

Per l'«affaire»della partita di calcio Rieti-Pomezia (1° giugno 1997) e del referto arbitrale falsificato, Elio Giulivi (ex presidente della Lega Nazionale Calcio Dilettanti), Pietro D'Elia (ex arbitro internazionale e designatore arbitrale), e l'arbitro salernitano Salvatore Marrazzo sono stati condannati a pagare 407mila euro per danno erariale arrecato al Coni. Lo ha sentenziato la Corte dei conti della Campania che ha posto fine alla controversia di responsabilità contabile, che è stata oggetto anche di numerose inchieste penali conclusesi nel 2007 con il decreto di archiviazione per prescrizione del gip presso il tribunale di Roma. Il processo davanti alla Corte dei conti, però, è autonomo rispetto a quello penale per cui il giudizio è proseguito ed ha potuto avere un esito diverso. A causa dello scandalo del referto arbitrale modificato, il Coni dovette pagare due volte gli scommettitori perché la partita (campionato di eccellenza) era inserita nella schedina del Totogol. Dopo aver inizialmente pagato circa 150mila euro ai vincitori, il Coni dovette sborsare altri 150mila euro.Il motivo? In un primo momento la partita era stata data vinta al Rieti (1-0) mentre doveva essere ritenuta nulla. Il Pomezia, infatti, dopo 5 espulsioni, era restato con 6 giocatori in campo e non poteva, per regolamento, continuare l'incontro. Il doppio referto arbitrale, insomma, influenzò il Totogol. L'atto di citazione della Procura contabile napoletana di via Piedigrotta, risalente al 2000, aveva quantificato in 815mila euro il danno patrimoniale arrecato alla pubblica amministrazione. La Corte dei conti, invece, ha ritenuto di attribuire ai tre convenuti la responsabilità solo per il 50% del danno erariale. Secondo la sentenza della magistratura contabile, il restante 50% del nocumento patrimoniale é addebitabile alle iniziative di altri soggetti, "molto probabilmente operanti ai vertici del Coni". Ai 407mila euro dovranno essere aggiunti rivalutazione monetaria ed interessi. Il verdetto della Corte dei conti é appellabile dinanzi alle sezioni giurisdizionali centrali di Roma e la presentazione dell'appello sospende l'esecuzione dell'efficacia della condanna di primo grado

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top