Scontri fra tifosi di Napoli e Roma: un giallorosso trasportato in ospedale, autostrada riaperta | FOTO

Notizie  
Scontri fra tifosi di Napoli e Roma: un giallorosso trasportato in ospedale, autostrada riaperta | FOTO

Ultime notizie calcio Napoli - Scontri tra tifosi napoletani e della Roma sull'Autostrada del Sole adesso bloccata: lo riportano le forze dell'ordine

Ultime notizie calcio Napoli - Autostrada del Sole bloccata per qualche ora, tra Monte San Savino e Arezzo per scontri tra tifoserie, sul posto le pattuglie della polizia stradale sezione di Battifolle. Si tratta dello scontro tra ultras del Napoli e della Roma.

Scontri Napoli-Roma, tifosi a contatto in Autostrada

Gli scontri sarebbero avvenuti in Autostrada del Sole, perché lo ricordiamo i tifosi napoletani stanno raggiungendo Genova per il match odierno di Sampdoria-Napoli. E i tifosi della Roma, partiti dalla capitale, saranno in serata impegnati in trasferta per Milan-Roma, a Milano.

Lo scontro tra le due tifoserie, tra le quali da molti anni non corre buon sangue (basti ricordare la morte del tifoso del Napoli Ciro Esposito nel 2014, per la quale è stato condannato l'ultrà giallorosso De Santis), è stato la miccia che ha innescato gli incidenti, che sono stati di tale gravità da costringere a chiudere la corsia nord dell'Autosole, stesso destino che potrebbe toccare anche alla corsia sud. All'innescarsi degli scontri, le richieste d'intervento hanno portato all'arrivo immediato delle pattuglie della polizia stradale della sezione di Battifolle.

In allegato le foto da Arezzo.

Aggiornamento 14.25 - Secndo quanto riportato dall'edizione online di Repubblica, i tifosi (quelli napoletani diretti a Genova e quelli romani a Milano) si sarebbero incontrati per caso nei pressi di un autogrill e sarebbero così iniziati degli scontri. Un primo bilancio, non ancora ufficiale, parla di un ferito e diversi contusi. Alcuni dei coinvolti, che erano scesi dalle macchine, sono poi ripartiti verso nord.

Aggiornamento 14.46 - Intorno alle 14.15, confermano da Autostrade, il traffico è stato riaperto nelle due direzioni, nord e sud. I tifosi  si sarebbero incontrati per caso nei pressi dell'autogrill di Badia al Pino, dove nel 2007 Gabriele Sandri, tifoso della Lazio, venne ucciso da un poliziotto, e sarebbero così iniziati degli scontri.

Aggiornamento 15.20 - Secondo quanto raccolto dalla Rai, un tifoso giallorosso è rimasto ferito, è stato soccorso e portato all'ospedale di Arezzo. Inoltre, "il traffico, dapprima interrotto sulla A1, è stato poi riattivato, ma permangono 15 km di coda in direzione di Firenze tra Monte San Savino e Arezzo. Lo scontro sarebbe avvenuto tra circa 150 ultras per parte. Al vaglio dei poliziotti e dei carabinieri sul posto insieme agli agenti della Polstrada e del Reparto Mobile di Firenze le immagini delle telecamere di videosorveglianza grazie alle quali si spera di poter identificare i responsabili".

Secondo la questura di Arezzo - citata da Repubblica - all'origine degli scontri lungo l'A1 nell'Aretino, all'altezza dell'area di servizio di Badia al Pino est, l'agguato teso da un gruppo di ultrà del Napoli ai romanisti in transito per raggiungere Milano: ne è nato poi un lancio reciproco di sassi e lacrimogeni.

Scontri Napoli-Roma sull'A1

L'Autostrada del Sole è bloccata nel tratto aretino, tra Monte San Savino e Arezzo per questi scontri: al momento è chiusa la corsia nord dell'Autosole, ma con ogni probabilità sarà chiusa anche in direzione sud. Pesanti le ripercussioni sul traffico, particolarmente intenso in questo tratto.

Ore 13:32 08/01/2023
?? #autostradaA1 MILANO-NAPOLI in entrambe le direzioni#trattochiuso per manifestazione tra Arezzo e Monte San Savino#aspitoscana #myway pic.twitter.com/vxrjFE1rOx

— My Way di Autostrade per l’Italia (@MyWayASPI) January 8, 2023

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top