Auriemma: "Napoli a Venezia con un modulo diverso, Conte vuole limitare un giocatore"

Le Interviste  
Auriemma: Napoli a Venezia con un modulo diverso, Conte vuole limitare un giocatore

Raffaele Auriemma ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Stile Tv durante Salite Sulla Giostra.

"Il campionato del Napoli ci racconta che anche con una sola competizione gli infortuni ci sono stati. Anche chi ha due squadre, perché comunque si allenano tutti. Il Napoli deve guardarsi da questo Venezia, soprattutto su Gaetano Oristanio, che ha 5 partecipazioni al gol (2 reti e 3 assist) oltre ad essere il calciatore italiano con più dribbling riusciti in Serie A. Inoltre ha fatto meno dribbling solo dei 50 di Leao e dei 57 di Nico Paz. Nelle preventive sarà difficile controllarlo, ma ecco perché insisto nel dire che il Napoli giocherà con il 4-4-2 o 4-2-3-1 perché il Venezia gioca con la difesa a tre, come Fiorentina ed Inter, ed ha un calciatore come Nicolussi Caviglia dai cui piedi passano le azioni importanti della squadra veneta e che su palla inattiva è molto abile: dei 23 gol segnati in Serie A dal Venezia, 14 sono arrivati da palla inattiva. Immaginare che uno tra Gilmour e Lobotka si stacchi per andare ad aggredire Nicolussi Caviglia insieme a Raspadori ci sta tutto, visto che è successo anche nelle ultime due gare.

Secondo me l’Inter non le vincerà tutte da qui alla fine. Il Napoli ha il calendario più agevole ma quando affronti squadre che si trovano nella parte destra della classifica nelle ultime giornate, diventa un’arma a doppio taglio, perché sono squadre che si devono salvare. Se la giocheranno fino alla morte. Sarà anche un calendario semplice, ma può risultare complicato se queste squadre tireranno fuori l’orgoglio e gli artigli".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo InterInterCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo NapoliNapoliCL

    71

    33
    21
    8
    4
  • logo AtalantaAtalantaCL

    64

    33
    19
    7
    7
  • logo BolognaBolognaCL

    60

    33
    16
    12
    5
  • logo JuventusJuventusEL

    59

    32
    15
    14
    3
  • logo RomaRomaECL

    57

    33
    16
    9
    8
  • logo LazioLazio

    56

    32
    16
    8
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    53

    32
    15
    8
    9
  • logo MilanMilan

    51

    33
    14
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    40

    32
    9
    13
    10
  • 11º

    logo UdineseUdinese

    40

    32
    11
    7
    14
  • 12º

    logo GenoaGenoa

    39

    32
    9
    12
    11
  • 13º

    logo ComoComo

    39

    33
    10
    9
    14
  • 14º

    logo VeronaVerona

    32

    33
    9
    5
    19
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    30

    32
    7
    9
    16
  • 16º

    logo ParmaParma

    28

    32
    5
    13
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    26

    33
    6
    8
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    33
    4
    13
    16
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    33
    2
    9
    22
Back To Top