In attesa dell’inizio del ritiro del Napoli Basket per la stagione 2025-2026, tiene banco la questione roster: la squadra non è ancora completa e manca ancora l’ultimo tassello agli ordini di coach Alessandro Magro. Quale? Il playmaker da quintetto, l’emanazione sul parquet delle direttive del coach in panchina.
La società guidata dal presidente Matt Rizzetta ha voglia di chiudere il mercato con un colpo importante, tanto da aver già preventivato la scorsa settimana un extra-budget per accaparrarsi un’occasione che ad agosto può essere disponibile e magari un mese fa risultava inarrivabile. Per intenderci, due anni fa l’ultimo colpo fu Tyler Ennis, playmaker della stupenda stagione culminata nella vittoria della Coppa Italia.
Chi può fare al caso del Napoli Basket? Se le trattative riguardanti Naz Mitrou-Long (ex Olympiacos, ma l'ex play avuto da coach Magro a Brescia è ancora senza squadra) e Glynn Watson (ha firmato in Eurolega all’Asvel) non si sono concretizzate nelle scorse settimane, le idee legate ad alcuni ex NBA come Delon Wright (10 squadre in 10 anni di NBA, attualmente free agent dopo l’ultima stagione con i New York Knicks) e Reggie Jackson (14 anni di NBA, free agent dopo l’ultima stagione con i Philadelphia 76ers) sono rimaste tali per le enormi richieste economiche. Così come non ha subito una accelerazione la pista legata a Shabazz Napier, 34enne anglo-portoricano visto in Italia all’Olimpia Milano e reduce dall’ultima stagione in Eurolega al Bayern Monaco.
Non c’è solo la questione playmaker, comunque: dopo il mai annunciato Scott Ulaneo, che ha firmato a Ruvo di Puglia in A2, serve un ultimo contratto per completare le rotazioni dei lunghi: ci sono tre giocatori aggregati, ovvero Elhadji Fainke, 2005 maliano di formazione italiana ex Reggio Emilia; Mirko Gloria, classe 1995 ultimo anno a Ragusa, e Jakub Wojciechowski, centro polacco di formazione italiana classe 90 con un passato a Treviso, Piacenza, Brindisi, Torino, Mantova, Cantù, Cremona, Orlandina, Milano e ultima stagione in B Nazionale a Casale Monferrato (medie 10 punti e 7 rimbalzi). Si giocheranno un posto.
Faranno parte del gruppo azzurro anche gli atleti del settore giovanile del Napoli Basket Manuel Esposito, James Forchetta ed il georgiano Lasha Khundadze, in questa fase aggregati alla prima squadra e che parteciperanno al ritiro in programma a Campobasso dal 24 al 30 agosto. Prossimamente si aggregherà alla squadra anche Kaspar Treier, attualmente impegnato con la Nazionale estone per gli Europei.
La prima uscita stagionale è in programma il 30 agosto, con un’amichevole contro Avellino Basket al Pala Del Mauro. Il 6 e 7 settembre la squadra di Coach Magro sarà a Lucca per il prestigioso Trofeo Carlo Lovari, insieme a Virtus Bologna, Partizan Belgrado e Libertas Livorno. Il 13 settembre si torna in campo per l’amichevole contro Tezenis Verona, al Pala AGSM Aim. Infine, doppio appuntamento internazionale con due trasferte europee: il 20 settembre sfida alla JL Bourg en Bresse, formazione della Pro A francese, e il 26 settembre match contro il Girona, squadra impegnata nella Liga ACB.
- Sabato 30 agosto ore 18.00: amichevole contro Avellino Basket
- Sabato 6 e domenica 7 settembre: Trofeo “Carlo Lovari” a Lucca contro Partizan Belgrado, Libertas Livorno e Virtus Olidata Bologna. La semifinale è in programma per sabato 6 alle ore 20.45 contro il Partizan Belgrado
- Sabato 13 settembre ore 20.30: amichevole contro Tezenis Verona a Verona.
- Sabato 20 settembre: amichevole contro JL BourgEn-Bresse a Le Balme de Sillingy (Francia)
- Venerdì 26 settembre: amichevole contro il Basquet Girona a Barcellona (Spagna)
Il roster a disposizione di coach Alessandro Magro:
- #1 - Savion Flagg, ala, altezza 201cm, peso 102kg, 26 maggio 1999, americano, scadenza 2026
- #3 - Kaspar Treier, ala grande, altezza 204cm, peso 105kg, 19 settembre 1999, estone (formazione italiana), scadenza 2027
- #5 - Ishmael El-Amin, playmaker / guardia, altezza 184cm, peso 80kg, 1 ottobre 1998, americano, scadenza 2027
- #8 - Ed Croswell, ala / centro, altezza 202cm, peso 109kg, 6 settembre 1999, americano, scadenza 2026
- #10 - Leonardo Faggian, guardia / ala, altezza 195cm, peso 92kg, 6 febbraio 2004, scadenza 2028
- #11 - Stefano Saccoccia, playmaker, altezza 178cm, peso 75kg, 23 giugno 2006, scadenza 2027
- #22 - Stefano Gentile, playmaker / guardia, altezza 192cm, peso 94kg, 20 settembre 1989, scadenza 2028
- #25 - Aamir Simms, ala grande, altezza 199cm, peso 111kg, 17 febbraio 1999, americano, scadenza 2026
- #30 - Guglielmo Caruso, centro, altezza 209cm, peso 105kg, 3 luglio 1999, scadenza 2028
- #45 - Rasir Bolton, playmaker / guardia, altezza 190cm, peso 84kg, 27 settembre 1999, americano, scadenza 2027
Le rotazioni
- Playmaker: X (Mitrou-Long?) - Gentile - Saccoccia
- Guardia: Bolton - El-Amin
- Ala piccola: Flagg - Faggian
- Ala grande: Simms - Treier
- Centro: Caruso - Croswell - X (Fainke-Gloria-Wojciechowski)
Napoli Basket, arrivi e conferme
- Ed Croswell da Nevezis
- Ishmael El-Amin da Hapoel Gilboa Galil
- Stefano Gentile da Trapani Shark
- Leonardo Faggian da Tezenis Verona
- Rasir Bolton da Spartak Subotica Office Shoes
- Guglielmo Caruso da EA7 Emporio Armani Milano
- Aamir Simms da Umana Reyer Venezia
- Savion Flagg da Rytas Vilnius
- Alessandro Magro, head coach da BC Wolves Vilnius
- Christopher Caird, assistant coach da Nagasaki Velca
- Stefano Saccoccia, confermato
- Kaspar Treier, confermato
Napoli Basket, il calendario del campionato LBA
GIRONE DI ANDATA
- (05/10/2025) Virtus Olidata Bologna – Napoli Basket
- (12/10/2025) Napoli Basket – Pallacanestro Trieste
- (19/10/2025) Nutribullet Treviso Basket – Napoli Basket
- (26/10/2025) Napoli Basket – UnaHotels Reggio Emilia
- (02/11/2025) Bertram Derthona Tortona – Napoli Basket
- (05/11/2025) Napoli Basket – Trapani Shark
- (09/11/2025) Dolomiti Energia Trentino – Napoli Basket
- (16/11/2025) Napoli Basket – Germani Brescia
- (23/11/2025) Napoli Basket - Banco di Sardegna Sassari
- (07/12/2025) APU OldWildWest Udine - Napoli Basket
- (14/12/2025) Napoli Basket - Vanoli Basket Cremona
- (21/12/2025) Umana Reyer Venezia - Napoli Basket
- (28/12/2025) Napoli Basket - Acqua San Bernardo Cantù
- (04/01/2026) Openjobmetis Varese - Napoli Basket
- (11/01/2026) Napoli Basket - EA7 Emporio Armani Milano
GIRONE DI RITORNO
- (18/01/2026) Banco di Sardegna Sassari - Napoli Basket
- (25/01/2026) Napoli Basket - Bertram Derthona Tortona
- (01/02/2026) Trapani Shark - Napoli Basket
- (08/02/2026) Napoli Basket - Umana Reyer Venezia
- (15/02/2026) Pallacanestro Trieste - Napoli Basket
- (08/03/2026) Napoli Basket - Virtus Olidata Bologna
- (15/03/2026) Acqua San Bernardo Cantù - Napoli Basket
- (22/03/2026) Napoli Basket - Openjobmetis Varese
- (29/03/2026) Vanoli Basket Cremona - Napoli Basket
- (04/04/2026) Germani Brescia – Napoli Basket
- (12/04/2026) Napoli Basket – Nutribullet Treviso Basket
- (19/04/2026) EA7 Emporio Armani Milano – Napoli Basket
- (26/04/2026) Napoli Basket – Dolomiti Energia Trentino
- (03/05/2026) UnaHotels Reggio Emilia – Napoli Basket
- (10/05/2026) Napoli Basket – APU OldWildWest Udine
Napoli Basket, l’organigramma
Area Dirigenziale
- Proprietà: Matt Rizzetta, Dan Doyle, Bob Wood, Vincent T Beni
Consiglio D'Amministrazione
- Presidente: Matt Rizzetta
- Vice Presidente: Flavio D'Isanto
- Consigliere Amministrazione: Simone Calzolai, Andrea Taddei
Direttore Generale: Riccardo Marziantonio
Marketing & Comunicazione
- Responsabile Marketing: Raffaele Biglietto
- Operation Manager: Saverio Panico
- Responsabile Comunicazione: Gianluca Vigliotti
- Responsabile Evento Gara: Maurizio Amore
- Responsabile Ticketing: Fabrizio Di Mauro
- Smm & Addetto Stampa: Danilo Rosario Di Paolo
Staff Medico
- Responsabile Medico Sanitario: Beniamino Casillo
- Ortopedia & Riabilitazione: Armando Gatto
- Biologo Nutrizionista: Gaetano Iaquinto
- Osteopata: Michele Trapani
- Fisioterapista: Lorenzo Loreto, Andrea Crispino, Lorenzo Trasi
- Consulente Specialista Odontoiatra: Carlo Capuano
Area Tecnica
- General Manager: James Laughlin
- Direttore Sportivo: Alessandro Di Fede
- Capo Allenatore: Alessandro Magro
- Vice Allenatore: Francesco Cavaliere
- Secondo Assistente: Christopher Caird
- Preparatore Atletico: Mattia Digno, Davide Limongi
- Club Manager: Cristian Andrisani
- Team Manager: Giuseppe Amore, Antonio Crescenzi
- Magazziniere: Armando Fusco
Settore Giovanile
- Responsabile Tecnico: Emanuele Fiore
- Coordinatore: Armando Trojano
- Supervisione Tecnica: Francesco Cavaliere
- Direttore Organizzativo: Fabio Schisano
- Team Manager: Antonio Crescenzi