La SSC Napoli ospita i bambini del reparto oncologico allo stadio Maradona, bellissima iniziativa! | FOTO

Notizie  
AGOP allo stadio MaradonaAGOP allo stadio Maradona

I bambini del reparto di oncologia ed ematologia pediatrica del Vanvitelli allo stadio Maradona per Napoli-Fiorentina, guarda le foto

Bellissima iniziativa della SSC Napoli! In occasione di Napoli-Fiorentina, partita di Serie A disputata domenica scorsa, il club partenopeo in collaborazione con AGOP (Associazione Genitori Oncologia Pediatrica) ha ospitato allo stadio Maradona bambini e ragazzi del reparto di Oncologia ed Ematologia Pediatrica dell'A.O.U. "Luigi Vanvitelli" di Napoli, diretto dal Prof. Perrotta.

Dopo tante partite guardate nel reparto oncologia pediatrica del Vanvitelli, domenica scorsa i bambini, accompagnati da volontari, medici e infermieri, hanno avuto l'opportunità di assistere dal vivo ad una partita del Napoli ed ammirare da vicino i loro idoli, con tanto di bandiere e lo striscione nei Distinti Inferiori: "Anche noi, come voi, con tutta la forza Vinceremo!!!".

Di seguito il messaggio di Angelo, uno degli operatori che domenica ha accompagnato i bambini allo stadio Maradona per Napoli-Fiorentina:

Ieri la SSC Napoli ci ha ospitato con i bambini e i ragazzi dell’oncologia pediatrica allo Stadio Maradona. Dopo aver guardato tantissime partite dal reparto e aver tifato i loro campioni dal letto, finalmente con AGOP Napoli siamo andati dal vivo a tifare. I bambini hanno passato una giornata coi ragazzi più grandi, quelli che ce l’hanno fatta prima di loro: traguardi da prendere come modello nei giorni più duri.

Ogni volta che qualcuno ci lascia, immancabilmente qualcosa si rompe dentro ognuno di noi, grandi e piccolini. La speranza diventa illusione, poi delusione. È per questo che abbiamo fatto accompagnare i più piccoli da quelli che hanno combattuto negli anni scorsi: una specie di fratelli maggiori che hanno dormito in quegli stessi letti e hanno sognato quegli stessi sogni e che ora si sono riappropriati della propria vita.

Mi sorprende sempre vedere con quale spontaneità si prendono cura dei piccoli, li tengono per mano, li fanno ridere, li prendono in braccio o sulle spalle come se fossero cresciuti insieme. E invece riconoscono in loro i bambini con l’infanzia e l’adolescenza in pausa, ad aspettare di venire fuori dal buio. E il dolore si rivela per questi ragazzi una marcia in più, una porta d’accesso per la sensibilità e l’empatia che gli permette di gioire pure solo per una giornata di Sole.

Io tra l’altro sono sicuro che quelli che invece ci hanno lasciato, ieri erano abbracciati con noi in quello stadio a saltare a ogni goal. Perché quando vivevamo insieme in quello strano mondo del reparto, erano così pieni di vita che non avrebbe senso che ora sia svanita nel nulla. E invece continuano ad essere vita, a farsi riconoscere in un sorriso, un abbraccio, un cuore disegnato per terra o un raggio di sole abbagliante in mezzo alle nuvole.

Ieri il Napoli ha realizzato un sogno che è arrivato proprio nel momento giusto, quando c’era bisogno di un po’ di bellezza.

Chi sa se i piccoli si sono accorti che, mentre tifavano i calciatori dagli spalti, con lo striscione in bellavista, tutti noi invece non smettevamo di fare il tifo per loro stessi.

La speranza appartiene alla vita, è la vita stessa che si difende.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top