Termina il match della trentottesima giornata di campionato con il Napoli che ha affrontato il Cagliari. Le pagelle Napoli-Cagliari su CalcioNapoli24, con i voti e la spiegazione dettagliata per ogni singolo calciatore azzurro.
di Claudio Russo (@claudioruss)
Meret SV - Ennesimo clean sheet, si può scrivere questo. L’unica parata? Al 92’.
Di Lorenzo 6,5 - Il movimento è perfetto, il tocco per Lukaku un po’ meno. Poi non crolla mai, da capitano qual è.
Rrahmani 7 - Si inventa attaccante con una girata anch’essa respinta da Sherri. Poi il lancio che dà vita al 2-0, perchè oltre le doti difensive c’è anche un piedino educato.
Olivera 6,5 - Ci prova anche lui al 36’, respinto altresì. Poi tante azioni difensive, come se fosse un centrale da anni.
Spinazzola 6,5 - Ci crede sul pallone al 10’ che può valere tanto, ancora di più al 39’ con due occasioni in cinque secondi. (Dall’86’ Mazzocchi SV)
Politano 7 - Cerca il gol personale ma c’era Lukaku libero. Invece si accorge di McTominay, il piedino da cui fa partire il cross dell’1-0 è fatato. La spallata su Augello è per dire con forza che non si passa. (Dal 61’ Neres 6 - Quando si aprono gli spazi si diverte, ma al 79’ ha un’occasione e non la concretizza)
Anguissa 6,5 - Due centimetri in più e al 7’ la pizzava di testa. Battaglia in mezzo al campo, vince i duelli che servono. (Dall’86’ Billing SV)
Gilmour 6,5 - Ha una grande chance al 10’, gran taglio ma c’è Sherri. Molto più a suo agio stasera, anche prima di metterla in ghiaccio.
McTominay 8 - Tanto movimento ed un’acrobazia che vale la storia.
Lukaku 8 - Politano se lo dimentica a porta vuota, Sherri lo anticipa. Il duello con Mina è bello da vedere, ma non lo vede vincente al 25’. Dominante nell’andare a segnare il 2-0 con un affondo dei suoi, vincendo l’1vs1 con Mina. (Dal 76’ Simeone SV)
Raspadori 6,5 - Sfiora il palo al 5’, si aggira pericolosamente. (Dall’86’ Ngonge SV)
Stellini (Conte squalificato) 7,5 - Dirigibile o panchina poca differenza fa, il Napoli inizia come un ossesso, come per togliersi la paura e addolcire una rabbia agonistica mai vista. Il Cagliari a metà di primo tempo non passa, l’Inter invece sì e un po’ raggela l’ambiente. Nessuna fortuna sui rimpalli, nel primo tempo, poi la caparbietà nel continuare a spingere e a trovare il gol. Poi ad inizio ripresa c’è subito il 2-0, il resto è goduria pura. Il Napoli diventa la prima squadra nella storia della Serie A a 20 squadre a vincere lo Scudetto venendo da un 10° posto nella stagione precedente, e segnando 59 gol nella storia della Serie A a 20 squadre è la formazione vincitrice che ha realizzato meno reti nel torneo.
Questi erano i voti relativi alla partita, di seguito quelli dell’intera stagione.
Meret 8 - Tante critiche, tutti silenziosi.
Di Lorenzo 9 - Il capitano dei due scudetti, serve altro?
Rrahmani 8,5 - L’anno scorso l’avevano additato, ora?
Olivera 8 - Dove lo metti, lì sta bene.
Spinazzola 7,5 - Lo davano per finito, e invece. Mazzocchi (6,5) da napoletano godrà ancora di più.
Politano 9 - Il chilometraggio sulla fascia tende a più infinito. Neres (8,5) è la scheggia impazzita.
Anguissa 9 - La stagione della migliore carriera. Billing (7) ha segnato il gol che ha dato l’idea dello scudetto.
Gilmour 7,5 - Si può avere un kilt azzurro? Anche per Lobotka (9) di cui prende il posto.
McTominay 9,5 - L’MVP del campionato, d’you know what I mean?
Lukaku 9,5 - L’attaccante per lo scudetto, l’attaccante dello scudetto. Simeone (7) ogni volta ci ha messo il cuore.
Raspadori 8,5 - Sembrava eclissarsi, ma alla fine il sole esce sempre. Ngonge (6,5) il suo l’ha dato.
Conte 10 - Un uomo chiamato vittoria. Nessun allenatore nella storia della Serie A (dal 1929/30) ci è mai riuscito prima con tre club diversi. Lui sì.