Le conferenze stampa di Aurelio De Laurentiis, quando hanno come argomento qualcosa di non puramente di campo, tendono sempre a regalare emozioni, sparse in una cascata di parole che travolgono ogni domanda ed interlocutore. Aggirate le domande sul futuro Luciano Spalletti, mai palesatesi quelle su Giuntoli, Osimhen, Kim e chissà cos’altro ancora.
"I sogni son belli quando sono molteplici e ci ripagano delle delusioni della vita. Hanno una loro importanza nel riflesso sociale, che è fondamentale"
In mezzo ad una selva di dichiarazioni, De Laurentiis ha sempre lasciato trasparire quelle che possono essere sensazioni, notizie, annunci. Ma anche origini lontane con radici che affondano nel 18° secolo, tra arcivescovi di Sorrento con origini a Grottaglie e libri araldici a Firenze.
di Claudio Russo (@claudioruss)
L’assenza dell’allenatore azzurro in conferenza stampa, con al suo posto Alex Meret, in realtà ha rappresentato il classico elefante nella stanza: sarebbe stato troppo ingombrante rispetto ai temi della Val di Sole e all’idea di far fare ai tifosi la foto con la coppa dello scudetto. Sarebbero stati tutti travolti, da qui la decisione presidenziale di stoppare sul nascere qualsiasi domanda, anche quelle più intriganti che aggiravano l’ostacolo tenendolo, però, ben fisso nell’obiettivo.
C’è un contratto, che nel calcio può essere sempre transato con tranquillità, ma al tempo stesso c’è un modo umano, che valica l’invio di una fredda PEC dai tasti di un computer e si va ad intrecciare con i rapporti diretti tra esseri umani.
A detta di De Laurentiis, nel blasone del suo casato ci sono l’azzurro ed il sole. Ed il suo nome, origine sabina e non greca, significherebbe 'splendente’ - ma potrebbe anche derivare dai termini latino aurum "oro" o aureus, "brillante". Il nome di Luciano Spalletti, invece, deriva dal latino Lucianus, tratto da Lucius e significa 'nato nella luce’, "nato alle prime luci dell'alba”. Deriva dal latino Lucius, "luminoso", "splendente”. Che poi altro non è che un sinonimo di “brillante”, aureo. Come lo scudetto del Napoli, certo. Un pizzico di inquietudine in più, però, il futuro di Luciano Spalletti sulla panchina azzurra.
Nel futuro casato del Napoli, la famiglia sportiva De Laurentiis, affianco allo spazio per il tricolore ci sarà ancora il nome del mister? Veritas filia temporis.
Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli