I 5 motivi per cui il Napoli dovrebbe comprare Kasper Dolberg

Copertina  
I 5 motivi per cui il Napoli dovrebbe comprare Kasper Dolberg

VIDEO ALLEGATI

di Antonio Anacleria - @Twitter: @NinoAnacleria 

Certe volte la vita ti concede una chance, altre volte no. Alcune volte ti concede solo un piccolo spiraglio, che devi saper sfruttare, con un'invenzione, un guizzo. Come quello che ha messo in campo Kasper Dolberg. L'Ajax aveva praticamente perso il suo centravanti titolare, Arkadiusz Milik, che stava sistemandosi a Napoli. Il suo sostituto, il giovane Mateo Cassierra, non è riuscito a convincere. E allora il tecnico Peter Bosz, anche lui un rincalzo data la partenza di de Boer, lo mette in campo. I suoi sono sotto ed il tempo scorre: se il PAOK vincesse all'Amsterdam Arena non ci sarebbe speranza di ottenere la qualificazione alla Champions. Ed ecco lo spiraglio: passaggio del compagno, Kasper controlla, si accentra e da fuori area tira di precisione, a destra del portiere, trovando l'angolino basso. Gol. Al ritorno si procurerà un rigore decisivo. Un talento cristallino destinato al grande calcio, che il Napoli non deve farsi sfuggire e che anzi sembrerebbe aver puntato forte: da giorni circolano voci su un incontro tra Giuntoli e il Ds dell'Ajax fissato a fine stagione. Ecco 5 motivi per cui il Napoli dovrebbe comprare Kasper Dolberg:

1) Classe in movimento: la sua struttura fisica farebbe pensare ad un centravanti macchinoso, ma il numero 25 è tutt'altro: ha una percezione del proprio corpo e dello spazio in cui si muove fuori dal comune. Bravo di testa, ha nel tiro dalla distanza la sua specialità, come si evince dal gol da manuale contro il NEC. Usa prevalentemente il destro, ma la sua bravura nel primo controllo e nell'usare tutta la superficie del piede lo rendono letale. A testimoniarlo il gol d'esterno, in scivolata, contro il Roda. E' anche specializzato nei calci di punizione.  

2) I numeri: nella prima stagione tra i professionisti il classe 1997 ha segnato 16 reti in 29 partite di campionato, assistendo i compagni in 6 occasioni. Ma Kasper ha fatto la differenza anche in campo internazionale: un gol ed un assist nei preliminari di Champions, 6 gol e 1 assist in Europa League. Numeri che potrebbero aumentare durante la finale contro il Manchester United. E' anche il più giovane triplettista della storia dell'Ajax.

3) L'Ajax: "Nella vita l'unica certezza è la morte", sosteneva il filosofo Søren Kierkegaard. Il teologo connazionale del bomber di cui stiamo parlando, però, non ha mai visto il vivaio dell'Ajax. Gullit, Eriksen, Sneijder, Van der Vaart, Suarez, Huntelaar, Ibrahimovic e lo stesso Milik che gli ha già fatto pubblicità. Tutti venduti ad una cifra relativamente bassa, dato che diktat dei lancieri è spendere tutto nel settore giovanile, tra i più prolifici del mondo. Kasper Dolberg ha un'ascendenza di tutto rispetto e probabilmente ne ripeterà le orme. 

4) Sarri: il deus ex machina dietro questa squadra è lui. Il gioco sublime, i passaggi perfetti, la manovra ampia e spasmodicamente volta all'offesa. Se il Napoli è riuscito ad arrivare dove è arrivato, il merito  soprattutto suo, che non solo ha sostituito Higuain, ma anche Milik. Come? Prendendo un'ala panchinara del 1987 e rendendola un centravanti atipico da 27 gol. Chissà cosa potrebbe fare con un fuoriclasse ventenne. 

5) Mertens: le cose belle, purtroppo e per fortuna, non durano all'infinito. Ed ecco perché, rinnovo o meno, addio o meno, bisogna pensare al futuro: il centravanti titolare del Napoli ha da poco compiuto trent'anni. Per vincere, a breve e a lungo termine, bisogna programmare e battere la concorrenza. La concorrenza, quella delle squadre europee ma anche italiane, che punta forte proprio su Kasper Dolberg. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top