Il giornalista esperto di calciomercato Matteo Moretto attraverso il proprio canale YouTube ha riferito le ultime mosse di mercato del Napoli in queste ore:
"Stiamo parlando di Napoli perché queste sono ore molto importanti per ben tre possibili acquisti. Il club sta lavorando su tre piste parallele, e nel giro di 24-48 ore vuole capire se andare fino in fondo e chiudere le operazioni oppure no. La notizia certa è che il Napoli sta lavorando con contatti costanti su tre fronti: Rasmus Hojlund, Elmas e Juanlu Sanchez. Vedremo se arriverà uno dei tre, tutti e tre, oppure nessuno, ma sicuramente il Napoli sta facendo pressione forte su tutti e tre i profili.
Partiamo da Juanlu Sanchez, perché oggi, lunedì 25 agosto, Napoli e Siviglia si stanno parlando nuovamente, in modo concreto, per il trasferimento del centrocampista. Ci si aspetta che il Napoli alzi l’offerta ufficialmente di un milione di euro, passando da 17 a 18 milioni, dopo settimane dall’ultima proposta. Questo aumento potrebbe finalmente convincere il Siviglia ad accettare. Il giocatore, intanto, continua a spingere per il trasferimento in azzurro. Vi aggiungo un dettaglio importante: nelle ultime ore il Siviglia ha iniziato seriamente a sondare altri profili per sostituire Juanlu Sanchez. Uno gioca in Spagna, precisamente nell’Espanyol, un altro in Inghilterra. Insomma, i segnali sono chiari: il Siviglia si sta preparando alla cessione.
Per quanto riguarda Elmas, ci sono ancora differenze economiche tra domanda e offerta. L’operazione dovrebbe chiudersi con prestito con diritto di riscatto, ma è ancora da capire se il Lipsia abbasserà le richieste. Il club tedesco chiedeva un prestito oneroso da 2-3 milioni, più 18,5 milioni per il riscatto. Il Napoli ha offerto molto meno, con una distanza di circa 8 milioni. Le parti stanno lavorando per avvicinarsi.
Infine, su Rasmus Hojlund, il Napoli sta andando avanti con determinazione. Il nodo della trattativa è la formula del trasferimento. Come vi ho detto più volte, il giocatore vorrebbe garanzie per il futuro: se dovesse lasciare il Manchester United, preferirebbe un club che gli garantisca continuità, anche tra un anno. Il Napoli lavora su questa base: vorrebbe chiudere con un prestito con diritto di riscatto, che eventualmente possa diventare obbligo. Anche in questo caso si tratta di una trattativa molto avanzata".