Napoli Basket, coach Valli: "Ecco perchè abbiamo puntato su Zubcic e Pullen, ora penso solo al derby con Scafati! Avverto il calore dei napoletani"

Basket  
Napoli Basket, coach Valli: Ecco perchè abbiamo puntato su Zubcic e Pullen, ora penso solo al derby con Scafati! Avverto il calore dei napoletani

Giorgio Valli, allenatore del Napoli basket, parla al Corriere dello Sport. 

«Quello che alberga nella testa dei miei ragazzi rimane un mistero che ancora non riesco a risolvere. Il sali scendi ci tiene zavorrati giù in fondo. C’è sicuramente un problema di attenzione. Quando incontri un avversario depotenziato, come accaduto con Pistoia, il rischio della deconcentrazione è lì ad aspettarti. Non ce lo potevamo permettere e non ce lo dovremo più permettere. La vittoria sulla Virtus Bologna è una bella scarica di energia. Ma la classifica è chiara. Non possiamo distrarci». 

Per imboccare la strada che può portare alla salvezza Napolibasket ha scelto, con il ritorno di Pullen e Zubcic, l’usato sicuro. Per non correre altri rischi? 

«La dico tutta, a me questo mercato aperto dove la squadra che avevi pensato e allestito in estate dopo un po’ può non esserci non piace. È un discorso in generale, ovvio. Io poi sono entrato in corsa su questa panchina. È stimolante invece l’idea di un club che costruisce uno zoccolo duro di giocatori che ne diventano la spina dorsale per sei, sette anni. Quello che rappresenta Pajola per la Virtus Bologna. Forse non sarò moderno ma la penso così. Noi per tirarci fuori dalle secche abbiamo assecondato la grande voglia di tornare a Napoli di Zubcic e Pullen: che non si facessero le coppe, che l’obiettivo fosse conservare la serie A poco gli importava; sognavano il ritorno e sono stati accontentati. Abbiamo puntato forte sulle loro motivazioni, sul desiderio di rendersi utili per una piazza che conoscono e che li ama». 

Che effetto le ha fatto battere la Virtus Bologna? 

«Personalmente Bologna rappresenta una parte importante e bella del mio passato. Sono partito da coach delle giovanili, come assistente ho vinto una Coppa dei Campioni, sono stato head coach della prima squadra. Dire che è stata una vittoria come le altre non sarebbe vero. Ma è già il passato. Non voglio sembrare banale ma io sono concentrato sulla prossima partita, il derby regionale contro Scafati». 

Un altra tappa complicata nella strada per la salvezza. 

«Dobbiamo impegnarci al massimo per conservare la serie A. È il palcoscenico giusto per un club eccellente come questo. Ci consente, pur in una situazione difficile, di lavorare nel miglior modo possibile. Poi ci sono i tifosi, fantastici, pronti a spingerci come accaduto con la Virtus. Io la città non l’ho vissuta molto tra trasferte e allenamenti. Ma il grande calore dei napoletani lo avverti in ogni angolo. Generosi e allegri: bella gente. Vogliamo vincere anche per loro». 

Magari guidati da un leader Italiano come Leonardo Totè. 

«Spesso i nostri giocatori si adagiano perché le regole tendono a garantirgli posti e minuti. Leo invece sta crescendo sempre di più, tecnicamente e come presenza. A lui, come agli altri giocatori italiani, dico: dovete dare un senso compiuto alla vostra esperienza, e questo vi aiuterà sul parquet e nella vita». 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top