Napoli-Inter, semi-flop San Paolo: solo in 35mila stasera sugli spalti. Il CorrSport giustifica: "C'entra anche la crisi economica"

Rassegna Stampa  
Napoli-Inter, semi-flop San Paolo: solo in 35mila stasera sugli spalti. Il CorrSport giustifica: C'entra anche la crisi economica

VIDEO ALLEGATI

Non ci sarà il pubblico delle grandi occasioni questa sera al San Paolo per assistere a Napoli-Inter. Sugli spalti ci saranno non più di 35mila spettatori a sostenere Sarri e squadra in questo momento cruciale per la stagione del Napoli. Il Corriere dello Sport prova a dare una spiegazione a questa sorta di flop per questo match di cartello: "La causa è ormai chiarissima e l’effetto è visibilissimo: si chiama crisi economica, è un dato reale, che sinteticamente esprime il disagio d’andare allo stadio un giorno sì e l’altro pure. E se pure i prezzi restano abbordabili, come per Napoli-Inter, il San Paolo rimane disadorno. È la storia di uno stadio mezzo pieno o mezzo vuoto, dipende dall’angolo d’osservazione: saranno intorno ai trentacinquemila, stavolta, per un San Paolo nel quale ne andrebbero intorno ai sessantaquattromila. Dunque, si starà larghi, mica come contro il Sassuolo in cui s’è sfiorata (seriamente) la soglia dei cinquantamila"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top