"Ma che rigore è questo?", a Sky commentano il contatto Osimhen-Acerbi

Notizie  
Ma che rigore è questo?, a Sky commentano il contatto Osimhen-Acerbi

Anche a Skysport si è parlato del rigore non dato a Osimhen nella partita vinta 3-0 al Maradona dall'Inter. E gli opinionisti in studio, a partire da Caressa, sono d'accordo sulla decisione - contestata dalla società partenopea - dell'arbitro, che ha scelto di non dare il penalty nell'occasione di una caduta in area dell'attaccante a seguito del contatto con Acerbi.

«Il contatto su Osimhen è molto leggero, ci sta la valutazione dell'arbitro», ha spiegato il conduttore del 'Club', Fabio Caressa. De Grandis, giornalista di Skysport, tra gli ospiti della trasmissione, ha sottolineato: «Acerbi lo tocca ma lui accentua molto, salta. Per me il Var non interviene per quello, non si può parlare di chiaro errore».

 

A proposito del rigore hanno commentato anche Marchegiani e Bergomi. «So che ci state andando con i piedi di piombo perché la partita è importante. Ma che è rigore questo? Ma dai su», ha detto l'ex portiere. E anche l'ex capitano nerazzurro è d'accordo con loro: «In passato hanno dato rigori così ma è troppo poco per dare calcio di rigore». 

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top